Il pico laser frazionato: come agisce, cosa promette, differenze di risultato rispetto ad un laser ablativo, dopo quanto tempo è possibile apprezzare i risultati, quali zone possono essere trattate, come avviene il trattamento
Come agisce il Pico laser nel fotoringiovanimento: il Pico laser frazionato
Nel caso in cui si desideri agire sulla cute per eseguire il fotoringiovanimento, il laser pico può essere utilizzato in modalità frazionata non ablativa, utilizzando a seconda dei casi e dell’inestetismo da trattare la lunghezza d’onda 532 o 1064.
I laser a Picosecondi, inizialmente utilizzati per eseguire la rimozione dei tatuaggi e delle macchie, se utilizzati in modalità frazionata (il fascio luminoso viene emesso in modo da colpire solo microscopici punti, lasciandone intatti altri a partire dai quali si innesca il processo di rigenerazione tissutale), sfruttano il meccanismo di conversione della luce in onde sonore per creare minuscole colonnine nella profondità del derma.
Si tratta di un meccanismo noto come implosione ottica indotta da laser (LIOB, Laser Induced Optical Breakdown) che comporta modificazioni ultrastrutturali a carico del derma papillare.

Di fatto il Laser a pico secondi non libera calore ma agisce creando minuscoli spazi vuoti, chiamati vacuoli, nello spessore della pelle senza danneggiarne la superficie.
Tali spazi vuoti, prodotti dal passaggio del laser, rappresentano un danno meccanico che l’organismo cercherà di riparare e di riempire attraverso la stimolazione e la produzione di nuovo collagene ed elastina. Tale stimolazione detta neocollagenogenesi, avrà come conseguenza un miglioramento della texture e della tonicità cutanea nel corso del tempo.
Tutto questo avviene senza lesioni sulla superficie della cute che invece si hanno con altre tipologie di laser che sviluppano calore.
Queste alterazioni ultrastrutturali Laser Induced Optical Brekdown, causate da un impulso focalizzato di laser a lunghezza d’onda variabile (532,755,1064), creano una griglia di lesioni intradermiche che, senza effetti lesivi a carico dell’epidermide, conducono al ringiovanimento cutaneo.
Cosa promette un laser a pico a secondi utilizzato in modalità Frazionata
Il trattamento del laser a pico secondi utilizzato in modalità frazionata a seconda della lunghezza d’onda utilizzata che deve stabilire l’operatore a seconda dell’inestetismo da trattare consente
- un miglioramento della microrugosità,
- una minimizzazione dei pori dilatati,
- una riduzione delle macchie senili e solari,
- un miglioramento delle cicatrici da acne,
- una riduzione dei piccoli capillari,
- un miglioramento delle texture e compattezza cutanea.
Differenze tra i risultati conseguibili con laser ablativo frazionato e un laser a pico secondi frazionato
L’utilizzo del laser a pico secondi frazionato garantisce un’efficacia di risultato comparabile alle tecniche ablative frazionali convenzionali.
La differenza tra i due consiste nel fatto che, per ottenere gli stessi risultati utilizzando un laser a pico secondi sarà necessario eseguire un maggior numero di sedute rispetto a quelle necessarie con laser ablativo frazionato, ma a fronte di un minimo o nullo down time.
Quindi la scelta dipende molto dal/dalla paziente e da quanto disagio è disposta a tollerare.
Dopo quante sedute è possibile apprezzare i risultati di un laser a pico secondi utilizzato in modalità frazionata
Solitamente, già dopo una sola seduta, è possibile apprezzare un miglioramento della texture cutanea e della riduzione delle macchie, miglioramento che tenderà ad essere progressivo nel tempo, grazie alla produzione di collagene ed elastina che avverrà via via che si eseguono le sedute successive e che continuerà a produrre i suoi effetti anche a distanza di alcuni mesi (6) dall’ultima seduta.
Quali sono le aree in cui puo essere utilizzato un laser a pico secondi in modalità frazionata per il ringiovanimento cutaneo o per la rimozione delle macchie
Il laser a pico secondi per il ringiovanimento cutaneo, può essere utilizzato in tutte le aree che presentano macchie o necessitano fotoringiovanimento che generalmente sono:
- viso,
- collo,
- decollete,
- mani.
Come avviene il trattamento con il laser a pico secondi in modalità frazionata
Come avviene il trattamento con il laser a pico secondi in modalità frazionata è ben visibile nel video sottopubblicato.