Il Lipogems: la mia esperienza

Indice

Cosa ho ottenuto con il Lipogems

Ho effettuato il trattamento circa due mesi fa.

Successivamente al trattamento  Lipogems ho riscontrato un quasi immediato miglioramento della pelle del viso  la quale ha assunto, dopo 4  giorni successivi al trattamento, non appena scomparsi i graffi  provocati dal passaggio del dermaroller un aspetto:

  • più luminoso,
  • più levigato,
  • più compatto,
  • più idratato,
  • maggiormente uniforme nel colorito.

Chiedendo delucidazioni alla dottoressa Beltrami mi ha spiegato che l’effetto immediato che notavo era merito del dermaroller (e io che non volevo farlo!) associato a Lipogems e non ancora da imputare all’effetto rigenerante del Lipogems  che invece avrei potuto notare nel tempo in modo graduale e progressivo. Infatti il Lipogems inizia a lavorare immediatamente dopo il trasferimento, ma impiega del tempo per svolgere i suoi effetti rigeneranti. Come osservato nell’articolo Il Lipogems: rigenerarsi con il grasso se il trattamento viene effettuato sul viso, per conferire maggiore volume il risultato, è apprezzabile immediatamente. I miglioramenti sembrano poi interrompersi dopo circa un mese e mezzo dal trattamento per poi riprendere,  in modo progressivo e costante,  dopo  6 mesi dall’intervento e possono continuare per ulteriori due anni. Il risultato rigenerativo si osserva, generalmente, successivamente a quello volumetrico.

Attualmente, nonostante siano passati due mesi dall’intervento  e che  il prof Tremolada abbia sottolineato anche ultimamente che questo è il momento in cui il il trattamento sembra interrompere i propri effetti, vedo la mia pelle molto luminosa e compatta e il viso complessivamente più pieno. Le foto parlano da sole.

Immagini scattate prima dell’intervento

Foto eseguite il giorno successivo all’intervento. Si noti la quasi totale mancanza di effetti secondari quali edema, ematomi, arrossamento

Foto eseguite due giorni dopo l’intervento

Foto eseguite a distanza di due mesi dall’intervento. Si noti il netto miglioramento della rugosità sulla guancia,  del contorno occhi e delle tempie

Sulle mani ho effettuato il trattamento a scopo volumizzante e rigenerante. Gli  effetti che ho potuto notare sono stati immediati e relativi ad:

  • una maggiore compattezza e turgore  della pelle
  • una minore microrugosità. La pelle appare più distesa e rimpolpata
  • una maggiore idratazione.

Foto eseguita a distanza di due mesi dall’intervento. Le vene in superficie non si notano quasi più

Per quanto concerne il trattamento effettuato per rigenerare le   articolazioni, come osservato nell’articolo Il Lipogems: rigenerarsi con il grasso , i miglioramenti saranno  graduali e il miglioramento della funzionalità progressivo. La rigenerazione tissutale è un processo lungo che avviene e si amplifica nel corso dei primi sei mesi e nei successivi 18 mesi dopo il trattamento. Nonostante questo posso dire  di cominciare  già ad avvertire  i primi effetti positivi: 

  • il dolore sotto al piede  è nettamente migliorato e quasi scomparso,
  • il dolore al pollice della mano, se pur diminuito,  è ancora fastidioso e mutevole (dipende dai giorni).  Spero in un miglioramento graduale nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda il modellamento dei glutei, anche in questo caso le foto parlano da sole. Devo dire che quando il prof. Tremolada mi ha proposto di effettuare anche questa parte del trattamento, ero molto scettica. Avevo paura di ritrovarmi con dei glutei da pornostar duri e dall’aspetto finto. Invece l’abbinamento con il Lipogems ha reso tutto molto morbido e naturale. Anzi vi dirò, se di ialuronico ne fosse stato utilizzato un pò di più (potrei anche decidere di aggiungerlo in qualunque momento), non sarebbe stato affatto male. Ma io avevo talmente insistito con il professore di non esagerare  che lui non ha potuto far altro che rispettare la mia richiesta.

I miei glutei prima del trattamento

I miei glutei il giorno successivo al trattamento. Notare lo scarso gonfiore e la quasi assenza di ematomi dalle zone di prelievo

I miei glutei a distanza di due mesi dal trattamento Lipogems

Se dovessi stilare una mia classifica personale di tutti trattamenti effettuati fino ad oggi e che, a pensarci bene, potrei proprio pubblicare in un prossimo articolo, senza ombra di dubbio il Lipogems si aggiudica il primo posto.

Certamente non può essere paragonato ad un trattamento di medicina estetica come un botox o un filler, molto più veloci e assolutamente non invasivi.

Si tratta di una pratica chirurgica che deve essere eseguita da uno specialista in chirurgia plastica all’interno di strutture certificate e autorizzate. Ma a fronte di qualche disagio, una minima invasività e tempi di recupero leggermente più lunghi rispetto ad una semplice pratica di medicina estetica,  consente risultati straordinari e, sembrerebbe, anche duraturi. Vedremo. 

Il Lipogems rientra quindi a pieno titolo nella lista dei miei trattamenti preferiti e tra quelli che potrei senza dubbio ripetere non appena se ne dovesse ripresentare la necessità. 

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
15 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
15
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x