La mia esperienza con fili in PDO spinati bidirezionali
Come già sottolineato all’inizio dell’articolo, ho deciso di eseguire il trattamento con il fili di trazione nonostante il mio enorme scetticismo per questa procedura, per l’enorme fiducia che ripongo nel dott. Salti il quale molto onestamente, quando gli ho chiesto la loro durata mi ha risposto: “Non più di 6 mesi. Non è un lifting. E comunque sono procedure da abbinare ad altri trattamenti. Come trattamento unico fanno poco”. A quel punto mi sono lanciata.
Il dottor Salti ha deciso di utilizzare nel mio caso fili in PDO spinati bidirezionali, due per lato del viso:
- uno inserito parallelamente all’orecchio fino ad ancorarsi alla fascia del platisma per trazionare la zona del collo,
- l’altro inserito nel capillizio per trazionare la zona perioculare.
Fili di trazione con spine bidirezionali
Come avviene il trattamento è ben visibile nel video sotto pubblicato.
Il trattamento non è doloroso in quanto viene praticata l’anestesia locale.
Dopo il trattamento non si sono verificati effetti collaterali particolari. Ho sperimentato:
- nessun livido nè gonfiore,
- mal di testa per un paio di giorni,
- indolenzimento della parte per 3/4 giorni,
- fastidio soprattutto durante la notte,
- limitazione nei movimenti per 3/4 giorni,
- plicatura della pelle alla base dell’orecchio che si è completamente distesa in circa 4 giorni.
Immediatamente dopo il trattamento. Il gonfiore che osservate sotto l’occhio sx non è dovuto al filo inserito ma all’infiltrazione di ialuronidasi eseguita prima di inserire i fili.
La plicatura della pelle dopo l’inserimento dei fili
Purtroppo qualche giorno dopo il trattamento, uno dei fili inseriti nel capillizio, è fuoriuscito in parte. Per fortuna non ho avuto nessuna complicanza particolare, essendo sotto antibiotico. Ho chiamato il dottor Salti il quale mi ha detto di disinfettare la parte e di tagliare il piccolo pezzo di filo che fuoriusciva. Ed ha aggiunto: “Probabilmente si perderà l’effetto trazione e potresti notare un’asimmetria. Quindi tra circa 15 giorni, se vuoi, possiamo inserirlo nuovamente” . Ma dal momento che non mi pareva di notare, nessuna differenza tra i due emilati del viso, ho deciso di non reinserirlo.
Cosa ho ottenuto con i fili di trazione in PDO bidirezionali
Questo che vedete è il risultato immediatamente dopo il l’inserimento dei fili di trazione. E nonostante il gonfiore sotto l’occhio dovuto all’infiltrazione della ilauronidasi, il risultato si vede già ed è molto bello.
La ruga della marionetta è alleggerita e il viso è più triangolare.



Oggi, a distanza di 4 mesi sono così. Ed in questi mesi ho eseguito, mesobotox e tossina botulinica nel collo, nel profilo mandibolare e nella ruga della marionetta.

Credo quindi che i fili di trazione possano costituire, sempre facendo un’attenta valutazione del rapporto costo beneficio, un valido supporto in pazienti selezionati solo nel caso in cui vengano:
- utilizzati senza particolari aspettative di risultati analoghi ad un lifting nè come risultato nè soprattutto come durata,
- inseriti da professionisti seri che li impiantano secondo logiche chirurgiche e non li spacciano come risolutivi in ogni condizione e situazione,
- abbinati ad altri trattamenti complementari.
E credo proprio che li ripeterò….