Il laser Spectrum HR con tecnologia Evermoove: caratteristiche, differenze con il laser ad Alessandrite, come avviene il trattamento
Dopo questa panoramica qual è stata la sua scelta?
Personalmente utilizzo il Laser Spectrum HR con tecnologia Evermoove® della Eufoton.
Che tipo di Laser è Spectrum® HR con tecnologia Evermoove®?
Il laser Spectrum® HR con tecnologia Evermoove® è un laser a DIODO 808 di ultima generazione ad alta intensità. La lunghezza d’onda 808, come appena affermato, viene assorbita:
- in quantità rilevante dalla melanina,
- in quantità minima dall’acqua.
Qual è il meccanismo di azione del laser Spectrum HR-Evermoove®
Il raggio di luce del laser Spectrum® HR 808 è altamente selettivo e concentrato sulla melanina.La lunghezza d’onda di Spectrum® HR , penetrando di alcuni mm nella pelle, raggiunge la radice del pelo dove si trova la melanina bruna la quale assorbe la luce e la converte in calore selettivo, danneggiando le papille germinative circostanti, responsabili della ricrescita.
E’ opportuno sottolineare che quanto maggiore è lo spessore, la densità numerica dei peli e la concentrazione di melanina, tanto maggiore sarà il calore creato nell’area perifollicolare. Questo effetto comporterà una riduzione numerica drastica dei peli e rallenterà notevolmente il processo di ricrescita.
Sia il laser ad Alessandrite che il laser Spectrum® HR-Evermoove® assorbono in modo ottimale la melanina. Quali sono le differenze tra le due tipologie di laser?
Il problema dell’Alessandrite è che pur essendo un laser con una lunghezza d’onda che assorbe in modo ottimale la melanina è un laser pulsato. Questo significa che emette l’energia completa, in un lasso di tempo molto breve, con rischi eventuali di bruciature su fototipi più scuri.
Il laser a Diodo invece non ha picchi di potenza, ma utilizza un treno di impulsi. La mancanza di picchi di energia elimina completamente il rischio di bruciature e rende possibile effettuare il trattamento anche:
- durante l’estate,
- su fototipi scuri.
Il treno di impulsi del laser Spectrum HR- Evermoove e il picco di potenza utilizzato con le altre tecnologie laser
Inoltre, dal momento che l’emissione del treno di impulsi avviene durante il movimento del manipolo (da qui il nome della tecnologia Evermoove®), il sistema non richiede tempi di pausa. Ciò ha come conseguenza che i trattamenti avvengono in tempi molto più rapidi rispetto agli altri sistemi esistenti.
Come avviene il trattamento?
Il trattamento, visibile nel video sotto pubblicato, è molto semplice e rapido.
Viene impostata la macchina stabilendo i parametri in base al fototipo e all’area da trattare. Dopo aver disinfettato la parte e coperto eventuali macchie o nei, per evitare che il laser li identifichi come accumulo di cromoforo ed emmetta un’energia eccessiva, si cosparge la parte da trattare con il gel apposito e dopo un rapido passaggio con il manipolo dotato di un potente sistema di raffreddamento epicutaneo, utile per “anestetizzare” la zona e rendere il trattamento più confortevole, si procede al trattamento vero e proprio. Generalmente nel primo passaggio si utilizza una potenza bassa che, se ben tollerata viene aumentata al passaggio successivo.
Alla fine del trattamento viene applicata una crema idratante lenitiva.