Enerjet 2.0: la bioristrutturazione senza aghi

Indice

Come avviene il trattamento, numero delle sedute e loro frequenza, effetti collaterali, controindicazioni, costi

Come avviene il trattamento con Enerjet 2.0

Come avviene il trattamento è ben visibile nel video sotto pubblicato.

Numero delle sedute e loro frequenza

Il numero delle sedute e la loro frequenza  dipende dall’inestetismo da trattare e dai risultati di volta in volta conseguiti.

Solitamente si consigliano, quasi per tutte le problematiche, 3/4 sedute distanziate 30/45 giorni l’una dall’altra.

Il trattamento con Enerjet 2.0 è doloroso?

Il trattamento con Enerjet 2.0 non è particolarmente doloroso, ma solo fastidioso e non è necessaria nessuna forma di anestesia.

 Quali sono gli effetti collaterali del trattamento

Gli effetti collaterali del trattamento riguardano:

  • la presenza di pomfi che tendono a scomparire in circa 24/48 ore
  • la visibilità dei punti di inoculo per 3/4 giorni
  • la presenza di rossore che tende a scomparire nel giro di un paio d’ore.

Quali sono le precauzioni da osservare dopo il trattamento

Nonostante sia possibile effettuare il trattamento anche d’estate è sconsigliato esporsi al sole fino a che i pomfi e i punti di inoculo non siano completamente scomparsi.

Il trucco è consentito dal giorno successivo al trattamento e comunque  solo dopo che il punto di inoculo si sia completamente chiuso, cosa che normalmente avviene nelle 4 ore successive al trattamento.

Quali sono le controindicazioni al trattamento

Il trattamento con Enerjet 2.0 non presenta controindicazioni assolute. Le controindicazioni eventuali potrebbero essere legate eventualmente alla sostanza da iniettare.

Diciamo che quindi i criteri di esclusione sono gli stessi che si hanno in qualunque altra metodica iniettiva

Quali sono i periodi dell’anno in cui può essere utilizzato enerjet 2.0

Enerjet 2.0 può essere utilizzato in ogni stagione dell’anno anche in estate

I costi del trattamento

I costi dipendono molto dall’ampiezza dell’area da trattare e dal tipo di trattamento da effettuare e possono essere orientativamente di:

  • circa 200 euro a seduta, per una piccola cicatrice,
  • circa 1000 euro a seduta per le smagliature in cui viene tratta una vasta area.

Per il Kinetic Lift si va dai 350 euro ai 700 euro  a seconda che venga trattato l’intero volto o solo la zona  vicina all’attaccatura dei capelli.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
8 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
8
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x