Electri: la redermalizzazione del contorno occhi a base di acido succinico

Indice

Come vi avevo raccontato nell’articolo PRX-T33: il peeling che sostituisce le punturine, ciò che mi aveva spinto a rivolgermi alla dottoressa Maria Gabriella Di Russo (www.mariagabrielladirusso.it) era  la sua esperienza e i suoi studi approfonditi su alcuni prodotti molto innovativi, a base di acido succinico, Xela Rederm e Electri,  che avrei voluto provare e dei quali avevo sentito parlare al congresso Icamp tenutosi a Roma  a novembre 2018.

Xela Rederm e Electri sono  sviluppati   e formulati da   Hyalual Institute (www.hyalual.it), un istituto di ricerca fondato in Svizzera nel 2007 e  specializzato nei trattamenti finalizzati al ringiovanimento cutaneo.

Ma la dottoressa Di Russo, durante la visita preliminare finalizzata a determinare se i prodotti fossero adeguati per me,  mentre fu immediatamente d’accordo nell’eseguire  il trattamento con   Xela Rederm, del quale vi racconterò non appena concluso il ciclo completo di sedute, mi sconsigliò Electri  che avrei voluto provare in zona perioculare dal momento che, dalle informazioni ricevute, avevo capito che era un prodotto particolarmente adatto per rivitalizzare  questa  zona molto delicata.

Con molta onestà e correttezza la dottoressa mi fece infatti presente che, avendo io nella zona  della palpebra inferiore dell’acido ialuronico, sarei potuta incorrere in gonfiori persistente e che lei non voleva correre questo rischio né tantomeno farlo correre a me.

Ma la fortuna volle che  quel giorno, mi avesse accompagnato ad eseguire il trattamento, una cara amica appassionata e curiosa come me di tutto ciò che concerne il mondo legato alla bellezza e al benessere  e che spesso mi aiuta a girare i video. La dottoressa, dopo averla osservata  un attimo, propose a lei Electri aggiungendo:   “Michela non può eseguire il trattamento, ma lei è invece la candidata ideale. Quindi potreste scambiarvi i ruoli. Lei testa il prodotto e Michela gira il filmato e la “segue” con il reportage fotografico nel post trattamento.  Insomma se è d’accordo l’esperienza questa volta può raccontarla lei.”

Roberta,  è così che si chiama la mia amica, accettò ed oggi è lei la protagonista del trattamento con Electri. 

Ma come sempre, prima di raccontarvi e mostrarvi  i risultati ottenuti da Roberta con il trattamento, vediamo di capire cosa è Electri e a cosa serve.

Cosa è Electri

Electri è un prodotto redermalizzante a base di acido ialuronico e acido succinico.  E’ consigliato  per  prevenire e contrastare  i primi segni dell’invecchiamento cutaneo dovuto alla:

  • disidratazione della pelle,
  • esposizione permanente ai radicali liberi. 

Da cosa è composto Electri

Electri è composto da:

  • acido ialuronico: 0,55% (8,25 mg) in forma libera ad alto peso molecolare (2,5 milioni di Dalton) che  aiuta a contrastare  la perdita di acqua della pelle, combattendone   la disidratazione  contribuiendo a rendere la pelle elastica,
  • acido succinico: 1,6% (24 mg).

Cosa è l’acido succinico 

L’Acido Succinico è un acido dicarbossilico  facilmente reperibile in natura. E’ infatti presente in numerosi frutti, soprattutto se ancora acerbi, oppure nelle verdure come la lattuga ed è un costituente delle cellule.

Quali sono le proprietà dell’acido succinico

L’acido succinico ha varie proprietà:  

  • blocca l’azione dei  radicali liberi ed, esercitando effetto antiossidante, previene  l’invecchiamento cutaneo e migliora la qualità della pelle,  
  • aiuta a ripristinare l’attività fisiologica delle componenti strutturali della cute.  Rimuovendo gli ioni dei metalli pesanti accumulati la mantiene elastica e rallenta i processi catabolici delle proteine endogene (Collagene, Elastina e Entactina),
  • modula  il processo di pigmentazione mediante la chelazione degli ioni di rame (centro attivo della tirosinasi) esercitando un effetto “sbiancante” , 
  • aiuta a migliorare la qualità della struttura della matrice extracellulare, 
  • contribuisce a normalizzare la microcircolazione, il drenaggio linfatico e lo scambio di energia cellulare.

Che cosa si intende per redermalizzazione

La redermalizzazione indica una procedura mediante la quale sia attua una ristrutturazione del derma. Si tratta di una metodica unica nel suo genere perchè utilizza acido succinico abbinato ad acido ialuronico altamente purificato  ad alto peso molecolare (HMWHA) impiantato tra l’epidermide e il derma che consente di:

  • migliorare la luminosità cutanea, 
  • fornire una protezione antiossidante al derma. 
0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
22 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
22
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x