Quali sono i soggetti per cui è indicato Electri, quali sono le zone dove può essere eseguito il trattamento, numero di sedute e loro frequenza, tempi recupero, effetti collaterali, sperimentazione clinica, costi
Quali sono i soggetti per cui è indicato il trattamento
Electri è adatto per:
- i pazienti di ogni età, anche giovani, proprio per la capacità del prodotto di prevenire i primi segni dell’invecchiamento,
- tutti i tipi di pelle.
Quali sono le aree del viso in cui può essere utilizzato Electri
Electri può essere utilizzato nella zona,
- della fronte,
- delle guance,
- periorbitale,
- periorale (mento e codice a barre).
Numero di sedute e loro frequenza
Nonostante il protocollo preveda una sola seduta con Electri mediante la quale si ottiene un miglioramento complessivo dell’area in cui è stato eseguito il trattamento, per mantenere l’effetto, è consigliabile ripetere il trattamento a distanza di 3/4 mesi dalla prima seduta.
Tempi di recupero dopo il trattamento
Il trattamento con Electri consente la ripresa immediata delle attività quotidiane. Infatti, come appena sottolineato i ponfetti che si formano durante la procedura d’infiltrazione del prodotto (ben visibili nelle foto sotto pubblicate) tendono a scomparire in circa un paio d’ore anche nel caso in cui il trattamento sia eseguito in zona perioculare.
Quali sono gli effetti collaterali e le complicanze legate al trattamento con Electri
Il trattamento non comporta nessuna complicanza. Electri infatti non contiene sostanze estranee all’organismo e dai test clinici eseguiti sui pazienti è risultato:
- altamente biocompatibile,
- ipoallergenico.
Gli effetti collaterali eventuali, tutti temporanei e comuni a qualunque altra pratica iniettiva analoga sono:
- rossore della durata di qualche ora,
- edema risolvibile in circa 24 ore che può persistere per un tempo maggiore (48/72 ore) nel caso il trattamento venga eseguito in zona perioculare ,
- prurito nel punto d’iniezione, della durata di qualche ora,
- eventuale comparsa di lividi, soprattutto in chi ha la pelle molto sottile che, a seconda della loro profondità, possono permanere fino a 10 giorni,
- presenza di “ponfetti”che si formano in corrispondenza dell’infiltrazione del prodotto, della durata di un paio d’ore dopo la procedura.
Sperimentazione clinica con Electri
Da uno studio clinico “Hyaluronic Acid-Based Injectable Implant Predermal (Electri)” condotto nel 2015 dal dott. Evgeniy Eroshkin, condotto su 80 pazienti di età compresa tra 30 e 45 anni con vari tipi di invecchiamento cutaneo, trattati con Electri, si è potuto verificare, dopo una sola seduta di trattamento, un aumento:
- dell’idratazione della pelle del 56%,
- dell’espressione della proteina KI-67 (proteina nucleare strettamente associata con la proliferazione cellulare) che indica chiaramente un aumento significativo della proliferazione epidermica all’interno dello strato basale.
.
Dall’esame microscopico della pelle è evidente come, dopo una sola seduta Electri, i pazienti del gruppo di studio hanno mostrato:
- una riduzione della profondità delle rughe del 15-60% delle rughe,
- miglioramenti strutturali visibili dello strato corneo.
Costi
Il trattamento con Electri ha un costo di circa 200/250 euro a seduta.