Curare la pelle con i trattamenti di medicina estetica

Indice

Le creme e le cure dall’interno sono molto importanti per migliorare l’aspetto della nostra pelle, ma, alla soglia dei 40 anni, quando cominciano a comparire le prime rughe e i primi cedimenti, non sono più sufficienti.

A questo punto ci viene in soccorso la medicina estetica che ci propone un’infinità di trattamenti studiati appositamente per migliorare il tono, l’idratazione, la luminosità e l’elasticità della pelle.
In questa sezione parlerò di tutti i trattamenti che possono migliorare l’aspetto della nostra pelle senza alterarne i volumi o liftarla. Ne ho provati molti, più o meno efficaci, e tutte le volte che esce qualcosa di nuovo la mia curiosità mi spinge a vedere di cosa si tratta.

I trattamenti essenzialmente si riassumono in biostimolazione o biorivitalizzazione (autologa e non) skinbooster, peeling e needling con Dermapen oltre ai laser a cui dedicherò una sezione a parte.

BIOSTIMOLAZIONE O BIORIVITALIZZAZIONE

Cosa è la biostimolazione

La biostimolazione e’ una tecnica medica che può essere attuata sia per via iniettiva o transdermica (in questo caso si parla di elettroporazione) volta a migliorare la qualità della pelle del viso del collo del décolleté e delle mani.

A cosa serve

Idrata in profondità la cute, preserva e restituisce alla pelle un aspetto giovanile, soprattutto nei periodi di particolare stress o di cambio di stagione; è consigliata in caso di rilassamento dei tessuti, cute secca, ipotonica od opaca, come accade ad esempio dopo un’intensa e prolungata esposizione al sole, e per correggere le rughe piu’ fini. Di solito si tratta di una combinazione di acido ialuronico, usato come biorivitalizzzante e non come riempitivo, e miscele di amminoacidi e vitamine. L’acido ialuronico è una sostanza eccezionale per la nostra pelle. Infatti richiama acqua nei tessuti e dona maggiore turgore ed elasticità. Numerosi studi, infatti, hanno messo in evidenza che l’acido ialuronico, si riduce gradualmente con l’età. Si combinano quindi due azioni, quella idratante dell’acido ialuronico, alla quale si aggiunge il potere stimolante degli aminoacidi. Si formano così le nuove molecole di collagene e di acido ialuronico. Quindi la biostimolazione serve proprio, come dice il termine, a stimolare la pelle ad innescare quei processi di rigenerazione che da sola non riesce più a fare. Questo sia grazie ai principi attivi utilizzati, sia all’azione booster dell’ago, che, creando ripetuti microtraumi, spinge la pelle ad autoripararsi, producendo nuove cellule.

Come viene effettuata

Viene effettuata con degli aghi molto corti e sottili, che riducono al minimo il fastidio. Il prodotto deve essere iniettato molto superficialmente, perché lo scopo è quello di nutrire la pelle nello strato più superficiale, se viene iniettato in profondità non serve a niente (equivale a buttare il prodotto). Proprio per questo possono restare dei piccoli ponfetti in sede di iniezione che scompaiono in qualche ora, e un poco di rossore in relazione al tipo di liquido utilizzato e al tipo di pelle più o meno sensibile. Un altro disagio potrebbe essere la presenza di qualche piccolo ematoma, difficile però con la biorivitalizzazione.
Una precisazione: tutte le volte che la pelle viene toccata da un ago avere un ematoma e’ molto probabile, soprattutto se una persona ha la pelle molto delicata e sottile come la mia. E quanto più il liquido iniettato deve andare in profondità ed è pesante (cross linkato) tanto maggiore è la probabilità che questo si verifichi.

Consigli per ridurre il rischio di ematomi

Vi do’ alcuni consigli per ridurre al minimo questa eventualità:

  • non assumere nei 5 giorni precedenti nessun antinfiammatorio (aspirina, voltaren, brufen) ne’ tanto meno cortisone;
  • assumere nei 5 giorni precedenti 5 compresse di arnica al giorno;
  • mettere subito il ghiaccio dopo le punturine.

Cosa fare dopo la comparsa di un ematoma

Se dovesse comparire un ematoma ecco cosa fare:

  • Continuare con il ghiaccio per le successive 48 ore per 15 minuti 2/3 volte al giorno
  • Continuare a prendere due compresse di arnica ogni ora per un giorno o due
  • Mettere una pomata, KELAIRON, che nella mia esperienza ho trovato essere la migliore di tutte.

La maggior parte dei medici consiglia l’arnica in gel o creme all’eparina, ma secondo la mia esperienza la KELAIRON è di gran lunga migliore. Tra l’altro evita che l’ematoma si fissi e si trasformi in macchia. Solitamente si corre questo rischio se ci si espone al sole. Ma negli ultimi anni a me questo problema si presentava anche in pieno inverno. Con questa crema il problema è sparito ed i lividi scompaiono più velocemente. Di solito l’ematoma scompare in 7-10 giorni. Consiglio di metterla in frigo prima di stenderla, in questo modo è ancora più efficace.

Vista l’eventualità che si possano presentare ematomi mai effettuare questi trattamenti prima di una cena o una serata o di un evento importante. Non state ad ascoltare i medici che vi diranno che basta usare un po di correttore per mascherarli. Non è vero niente!!!! Io ho provato di tutto, correttori gialli,verdi, arancio. Più cercate di mascherarli più si vedono. Quindi l’unico modo è aspettare e nel frattempo usare lo stesso correttore che usate abitualmente.

Una volta che si è raggiunto l’obiettivo, a questa tecnica si possono abbinare poi altri trattamenti come i filler a base di acido ialuronico e/o di botulino.

I prodotti utilizzati per la biostimolazione

Ma si fa presto a dire biostimolazione. La differenza tra i vari tipi di biostimolazione che i medici ci propongono, non consiste tanto nella tecnica, che è sempre quella iniettiva effettuata con aghi corti e sottili, ma nei prodotti che vengono iniettati. Come ho già scritto, di solito si tratta di un mix di amminoacidi, vitamine (poche), e acido ialuronico non cross linkato, cioè molto fluido che non riempie e ha come unico scopo quello di idratare. A volte i medici (io ne ho incontrati alcuni) non utilizzano un prodotto gia’ preconfezionato, ma utilizzano un mix di sostanze preparato da loro al momento, in relazione, dicono, alle esigenze della pelle della paziente. In questo caso ci dobbiamo completamente fidare del medico, perché non ci viene rilasciato niente, né a proposito del nome del prodotto iniettato e quindi delle sue caratteristiche, né delle percentuali delle sostanze che vengono iniettate. Ci saranno gli amminoacidi e le vitamine? Quali? In che percentuale? E l’acido ialuronico? Solo dai risultati possiamo capire se sono prodotti validi o meno.
Ricordo, all’inizio della mia “carriera”, quindi ancora inesperta (facevo pochissime domande), di avere incontrato una dottoressa che iniettava un cocktail di sostanze che lei chiamava “vitamine”. Nei primi due giorni diventavo gonfia come un pallone, poi questo gonfiore diminuiva e ritornavo esattamente come prima. Risultati zero assoluto. Ho scoperto poi nel tempo che iniettava un medicinale che veniva utilizzato nella cura dei reumatismi. Praticamente era acqua fresca. Per la modica cifra di 120 euro a seduta!!!!

La mia esperienza con la biostimolazione

Ho iniziato a circa 38 anni a curare la mia pelle con la biostimolazione. A quell’età questo tipo di trattamento da buoni risultati soprattutto se fatto con buoni prodotti. Tengo a precisare che sono molto rigorosa ed ho sempre seguito con molta attenzione i protocolli. Se il medico mi consiglia 3 sedute (di solito il numero di sedute consigliato e’ questo) da fare a distanza di un mese o 15 giorni, io seguo alla lettera. A parte una volta in cui ho mollato in anticipo. Avendo già un po’ di esperienza, mi resi subito conto che la dottoressa mi iniettava prodotti in una quantità talmente irrisoria( 3 punturine al massimo 4!) che non avrebbero sortito alcun beneficio. In più si trattava anche in questo caso di un mix di prodotti di cui non si aveva la benché minima possibilità di sapere niente. Tutto questo alla modica cifra di 150 euro a seduta!!!!
Talvolta i dottori tendono ad imputare gli scarsi risultati alla mancanza di costanza e attenzione al protocollo da parte del paziente. Nel mio caso gli scarsi risultati erano esclusivamente dovuti a sostanze poco efficaci.
La maggior parte dei medici ai quali mi sono rivolta utilizza mix di sostanze preparate da loro.

Prodotti da me testati

Invece tra i prodotti “preconfezionati” che ho provato qui di seguito vi segnalo una mia personalissima classifica

SKINKO’e IBSA: risultati buoni dopo 3 sedute. Una ogni 15 giorni
FILORGA NCTF135: risultati insufficienti 4 sedute. Una ogni 3 settimane
MADE GUNA:. Risultati pari a zero. Una seduta una volta la settimana per 4 settimane. Si tratta di farmaci omotossicologici, ossia omeopatici.

COSTI: 120-130 euro circa a seduta per i primi 2 prodotti, 50 euro a seduta per il terzo

Devo dire che per la mia esperienza la biostimolazione in generale non ha dato grandi miglioramenti, se non una maggiore idratazione e conseguentemente una maggiore elasticità.

L’ELETTROPORAZIONE

E per chi non ama essere “sforacchiata”esiste l’elettroporazione. Infatti si tratta di una biorivitalizzazione senza l’utilizzo di aghi che può essere utilizzata per inestetismi di viso e corpo. Consiste nel passare sulla pelle (dove serve), uno speciale manipolo che lavorando a impulsi crea un campo elettrico a corrente pulsata: questi impulsi favoriscono la dilatazione dei pori cutanei, la corrente veicola nel derma le sostanze mirate (acido ialuronico, collagene, etc.) all’inestetismo da correggere

Ho fatto 10 sedute come da manuale. Gli Effetti sono poco apprezzabili, solo un miglioramento dell’incarnato e un temporaneo miglioramento della tonicita’. Non si riesce a consolidare il risultato nel tempo. Un po’ come quando si va dall’estetista. Miglioramento immediato, ma effimero. Nel giro di 48 ore siamo esattamente come prima!!
Niente da fare, a mio avviso, per veicolare i prodotti, l’unico modo veramente efficace è l’ago.

Credo che la mia delusione nei confronti della biostimolazione sia dovuta all’età . Probabilmente ho iniziato troppo tardi. Sicuramente sotto i 35 anni da’ ottimi risultati soprattutto come sistema di prevenzione, dopodiché, quando iniziano a comparire i primi segni, bisogna iniziare con trattamenti un po più strong.

COSTI: 70 euro circa a seduta

LA BIOSTIMOLAZIONE AUTOLOGA CON PRP

Il termine PRP e’ l’acronimo di ” platelet rich plasma”, ossia plasma ricco di piastrine.
È un trattamento iniettivo che consiste nell’impiego del sangue dello stesso paziente e per questo motivo non vi è alcun rischio di allergie che eventualmente potrebbero esserci quando vengono utilizzate sostanze non autologhe, cioè non prodotte dal nostro organismo. Il trattamento può essere effettuato a livello del viso, décolleté, collo e mani.

Il plasma arricchito di piastrine si ottiene attraverso la centrifugazione del sangue prelevato direttamente dallo stesso paziente. Tale procedimento consente di separare le piastrine dalle altre componenti cellulari del sangue e di ottenere un prodotto ad alta concentrazione piastrinica ( una sostanza giallastra)
Una volta iniettate le piastrine elaborano, immagazzinano e rilasciano vari fattori di crescita che stimolano ed accelerano i processi di guarigione e rigenerazione dei tessuti.
Io ho fatto 3 sedute, una al mese. Ma già dopo la prima seduta si possono notare i primi miglioramenti. La pelle e’ più tonica e luminosa e anche le rughette più sottili si attenuano.

Questo è il protocollo che mi è stato consigliato dal medico da cui andavo all’epoca, ma sul numero di sedute i pareri non sono univoci. Alcuni consigliano un numero di sedute più distanziate nel tempo altri più ravvicinate. Una cosa è certa i risultati sono ECCELLENTI.

COSTO: dai 300 a 400 euro circa a seduta circa

LO SKINBOOSTER

Lo skinbooster, come dice la parola stessa, è un ‘iperstimolatore’ del ringiovanimento ed è in grado di migliorare notevolmente le prestazioni della nostra pelle.

Lo skinbooster è una vera e propria terapia di ringiovanimento cutaneo basata in genere sempre sull’uso di acido ialuronico , ma anche di altre sostanze e associazioni di principi attivi (in genere aminoacidi, vitamine e antiossidanti), che vengono inoculate tramite micro-iniezioni intradermiche negli strati più superficiali della pelle. Ho trovato questo trattamento veramente molto efficace.

Prodotti da me testati per lo SKINBOOSTER

TEOSYAL REDENSITY I: risultati molto buoni. 3 sedute. Una ogni 3 settimane.
RESTYLANE VITAL LIGHT: risultati ottimi. 3 sedute. Una al mese
STYLAGE HYDROMAX: risultati ottimi. 3 sedute. Una al mese.

COSTI: Dai 150 ai 170 euro circa a seduta

Differenza tra biostimolazione e SKINBOOSTER

Nello skinbooster l’acido ialuronico utilizzato è presente in una percentuale maggiore rispetto a quello utilizzato nella biostimolazione. Inoltre è più “pesante” rispetto a quello usato nella biostimolazione. Si tratta di una formulazione anche questa non studiata per ‘riempire’, ma per dare maggior turgore ed è capace diripristinare il funzionamento dei meccanismi che mantengono la pelle sana e vitale a lungo.

Le microiniezioni, richiamano acqua del derma superficialmente, creando una riserva d’idratazione profonda nella pelle, che torna ad essere soda, elastica e tonificata, con un aspetto fresco, luminoso e sano.

Proprio perché l’acido ialuronico e’ presente in quantità maggiore (nello skinbooster si arriva a 12,5mg/g contro il 4/5 mg della biostimolazione) il prodotto risulta essere più viscoso e le punturine devono essere fatte più in profondità. Se vengono eseguite troppo superficialmente, può rimanere un ponfetto che in questo caso fa fatica a sciogliersi. A me è capitato con Restylane Vital Light. Si tratta di errore del medico che inietta il liquido con la tecnica a microponfi, inadeguata per questo prodotto. In questo caso o si aspetta che con il tempo il ponfetto si sciolga oppure si deve ricorrere alla ialuronidasi, un enzima in grado di degradare lo ialuronico.

A parte questo inconveniente, facilmente evitabile scegliendo un medico competente, lo skinbooster da’ ottimi risultati e devo dire che a mio parere, su di me, ha avuto anche un leggero effetto di riempimento, dovuto probabilmente al maggiore turgore che il trattamento regala alla pelle.

I PEELING

Il peeling chimico del volto è un trattamento che stimola, attraverso l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle, la esfoliazione ed il conseguente ricambio della pelle.

A cosa servono

Stimola la rigenerazione (turnover) cellulare rimuovendo ed esfoliando le cellule morte della pelle. Provoca inoltre una vera e propria accelerazione del ricambio cellulare che avviene già naturalmente nel derma. Elimina le cellule della pelle danneggiate e degenerate, che vengono sostituite da cellule epidermiche normali.

Produce un’infiammazione che attiva la produzione di collagene ed elastina (rivitalizzazione e ringiovanimento del derma con formazione di collagene autologo).

Un peeling del volto può quindi agire sia a livello dello strato più superficiale della pelle o a livello più profondo. Infatti i peeling si dividono in base alla profondità d’azione e si distinguono tra molto superficiali, superficiali, medio-profondi, profondi.

La mia esperienza in fatto di peeling

Non ho grande esperienza di peeling perché non ne ho fatti molti. La mia pelle è molto sottile ed ottengo già una buona esfoliazione attraverso i prodotti OBAGI.
Ho provato in passato, quando ancora non utilizzavo i prodotti OBAGI, quelli molto superficiali con acido glicolico e mandelico utili per ottenere una rimozione dell’opacità cutanea e ridare luminosità alla pelle e per attenuare le pigmentazioni superficiali. In pratica il prodotto viene steso sul viso e il tempo dell’applicazione è variabile a seconda del tipo di pelle della paziente.
Durante il trattamento si ha una lieve sensazione di pizzicore diffuso della zona trattata per qualche minuto. Si ha un leggera desquamazione dopo 3 giorni circa, che dura 5-7 giorni. È indicato solo per ridare luminosità alla pelle ad esempio dopo l’estate o prima di un ciclo di biorivitalizzazione, almeno io ho sempre fatto così.

Ho provato anche quelli superficiali con acido salicilico e acido Tricloroacetico. In questo caso il bruciore è più intenso, ma sempre sopportabile, e il rossore più diffuso. L’esfoliazione dura qualche giorno in più, circa 10 giorni, e ci può essere anche qualche crosticina nei punti dove gli inestetismi come le macchie sono più intensi. In questo caso ci può essere anche un effetto sbiancamento.
Se qualcuno volesse approfondire consiglio il sito www.medici-estetici.com.

COSTI: circa 70/100 euro circa. Tenete presente che sono un po di anni che non utilizzo questo tipo di trattamento, per cui prezzi possono essere variati.

NEEDLING CON DERMAPEN

“Il trattamento con il Dermapen stimola naturalmente le cellule che producono collagene permettendo il ringiovanimento della pelle di viso e corpo. Si tratta di una tecnica che permette di cancellare le piccole rughe del viso, attenuare le imperfezioni della pelle e contrastare le smagliature.

E’ un trattamento estetico veloce e non invasivo, che sfrutta il micro – needling, una tecnica di biostimolazione meccanica anti-età che permette di arrivare ad una profondità maggiore rispetto ad altre tecniche, stimolando una rigenerazione profonda dei tessuti.”
Questo ciò che è riportato dalla maggior parte dei siti e ciò che viene riferito da alcuni medici che consigliano questo trattamento.

Cosa è il dermapen

Il Dermapen è basato sullo stesso principio del Dermaroller, un rullo dotato di microaghi che penetrano nella pelle. Le micro-perforazioni multiple a cui la pelle è sottoposta innescano meccanismi naturali di riparazione dei tessuti stimolando i fibroblasti a produrre collagene ed elastina. In pratica è una penna dotata in punta di tanti minuscoli aghi, che penetrano verticalmente nella pelle con movimento sussultorio. E’ più versatile del Dermaroller in quanto può essere utilizzato in tutte le zone del viso anche quelle delicate e di difficile accesso come le labbra, il naso, il contorno occhi. Inoltre gli aghi possono penetrare nella pelle ad una profondità variabile da 0,5 a 2,5 millimetri, maggiore di quella raggiunta con il Dermaroller. E’ possibile anche veicolare negli strati superficiali della pelle sostanze come ad esempio l’acido ialuronico libero o il plasma arricchito in piastrine.

Il mio giudizio sul Dermapen

Ho fatto un’ unica seduta di questo trattamento che ho trovato dolorosissimo e cruento. Una vera tortura! E se lo dico io, che come avrete capito provo di tutto e che ho pure una elevata soglia del dolore, ci potete credere. Tra l’altro ero andata da questa dottoressa con la precisa intenzione di fare uno skinbooster. Avevo appena fatto un laser per le macchie che aveva avuto un ottimo risultato lasciandomi una pelle quasi perfetta dal punto di vista dell’incarnato. Avevo teso a sottolineare alla dottoressa che non volevo fare niente di invasivo, ma qualcosa che desse solo un po’ di sostegno. Ritenevo il trattamento migliore in quel momento lo skinbooster. Lei mi propone questo trattamento decantandolo per la sua efficacia e definendolo molto soft, senza però spiegarmelo bene. Senza parlare di dermaroller, che io conoscevo e che avevo già in precedenza evitato di fare presso altri medici. Morale: dolore pazzesco, rossore e gonfiore da non poter descrivere (credo abbia utilizzato una profondità degli aghi eccessiva). Rossore che è rimasto per oltre una settimana e che ha anche lasciato delle macchioline (nonostante la protezione solare) che per l’appunto avevo tolto nei mesi precedenti. Ero così arrabbiata che il giorno dopo l’ho chiamata quasi insultandola. Tutto per la modica cifra di 250 euro!!!! Chiaramente non ci sono più andata ed ora che sto scrivendo mi dispiace solo non poter scrivere il suo nome. Non per vendetta, ma solo per evitare che possa evitare di danneggiare altre persone, che ignare, pensano di recarsi a farsi più belle.

Parlando della mia esperienza con altre amiche, mi è stato detto che in realtà questo trattamento sembra essere molto efficace per ridurre le smagliature. Può darsi. Non mi interessa. Io personalmente non ho assolutamente nessuna voglia di provare  più trattamenti di questo tipo!

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
34 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
34
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x