Belkyra/Kybella: doppiomento addio

Indice

Belkyra: come agisce e come avviene il trattamento


Belkyra
agisce andando a distruggere in modo definitivo  le cellule di grasso, chiamate adipociti, nelle zone in cui viene iniettato che una volta distrutte non possono più accumulare o immagazzinare grasso. 

La lisi degli adipociti attiva una risposta dei tessuti: l’organismo inizia un processo di smaltimento delle cellule distrutte  generando un processo riparativo che crea collagene e tessuto fibrotico- cicatriziale, con conseguente tensione della pelle del collo e miglioramento del profilo cervicale. 

Il processo appena descritto non è immediato ma necessita di un certo lasso di tempo per essere portato a termine:

  • le cellule di grasso hanno bisogno di tempo per essere eliminate, 
  • il meccanismo di riparazione dei tessuti richiederà circa tre mesi per il suo completamento.

I risultati  definitivi del trattamento con Belkyra saranno quindi apprezzabili dopo circa tre mesitrascorsi i quali  si valuterà la necessità di ulteriori eventuali sedute, che possono essere necessarie a seconda di ciò che il paziente vuole ottenere.

La cosa sorprendete di Belkyra è il fatto che si tratti di un trattamento permanente: una volta raggiunto il risultato desiderato non si prevedono ulteriori trattamenti.

Come avviene il trattamento

Belkyra viene iniettato nella zona da trattare con un ago sottilissimo (qualche semplice punturina  e il grasso non c’è più!)  simile a quelli utilizzati per la tossina botulinica, non richiede anestesia e viene eseguito ambulatorialmente in pochi minuti.

 images-5.jpg

Effetti collaterali con Belkyra

Immediatamente dopo il trattamento si potrà rilevare

  •  gonfiore nella zona trattata,
  • un leggero dolore al tatto, stessa sensazione che si avverte in presenza di un ematoma, che potrebbe persistere per circa due settimane, (avete mai effettuato iniezioni di fosfatidilcolina? il dolore sembra essere molto simile),
  • bruciore,
  • eritema leggero.

Si tratta di effetti normali e transitori che indicano l’innesco del processo di rottura delle cellule adipose e l’inizio dell’azione riparativa dei tessuti che comporterà  la futura retrazione dei tessuti.

Frequenza e numero delle sedute

Il numero di sedute previste ed il volume iniettato di prodotto, necessario per raggiungere il massimo dei risultati con Belkyra è strettamente legato a due fattori:

  • alla quantità di grasso localizzato nel doppio mento e dal grado di lassità cutanea presente in tali aree,
  • ai risultati che si desidera raggiungere.

Si tratta quindi di un trattamento personalizzato che può variare in relazione alle caratteristiche e alle esigenze del singolo paziente.

In ogni caso il protocollo prevede le prime due sedute distanziate un mese l’una dall’altra.

Dopo di che  sarà necessario dare tempo al farmaco di svolgere il suo processo “sciogli grasso” e riparativo, terminato il quale, solitamente due/tre mesi, si potrà decidere, come già sottolineato,  se effettuare uno o più eventuali trattamenti successivi.

I risultati sono comunque già apprezzabili dopo la prima seduta (vedi grafico sotto)

Possono, comunque essere eseguite, al  massimo,  6 sedute di trattamento.

Una volta ottenuto il risultato desiderato non si prevede di ripetere il trattamento. Come già detto Belkyra consente risultati definitivi.

È  bene sottolineare che, in caso di grave lassità cutanea, la chirurgia rimane l’unico trattamento efficace.

Controindicazioni

L’Fda non tralascia l’elenco di quelli che potrebbero essere gli effetti indesiderati conseguenti all’utilizzo  di Belkyra: “può causare gravi effetti collaterali, tra cui lesioni nervose nella mandibola tali da provocare un sorriso irregolare, debolezza muscolare, e difficoltà a deglutire. Gli effetti indesiderati più comuni di Belkyra comprendono gonfiore, bruciore, dolore, intorpidimento, rossore e indurimento della pelle nella zona di trattamento”.

Fondamentale è, come sempre, rivolgersi a specialisti esperti che sappiano utilizzare il prodotto in modo corretto. Usato da mani esperte  Belkyra non ha  mostrato alcuna controindicazione, a parte qualche arrossamento e un leggero bruciore localizzato, temporaneo.

Viene sconsigliato in gravidanza e durante l’allattamento.

Se volete sapere quali studi sono stati condotti su Belkyra per assicurarne l’efficacia e la sicurezza leggetemi alla pagina successiva….

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
12 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
12
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x