La mia esperienza con la tecnica indiretta di alleggerimento della piega della marionetta
Come vi ho raccontato ho deciso di andare a trovare la dottoressa Piersini nel suo studio di Torino per migliorare la piega della marionetta a dire il vero molto più evidente in dinamica che in statica e proprio per questo motivo già trattata con la tossina botulinica.
Ma, come spiegato nell’articolo, l’utilizzo della tossina botulinica in quella zona potrebbe comportare rischio di complicanze (sorriso asimmetrico). Quindi il trattamento, precauzionalmente , viene eseguito con un quantitativo di prodotto tale da consentire talvolta un risultato insoddisfacente. Come è stato nel mio caso.
Ecco perchè la dottoressa Piersini ha deciso di alleggerire (non eliminare, era stata chiara fin dall’inizio) la piega della marionetta con la sua tecnica “indiretta”.
Come avviene il trattamento è visibile nel video pubblicato.
Nel mio caso la dottoressa ha deciso di utilizzare un’unica fiala (1 ml) del filler RH4 della Teoxane, (la mia pelle è molto) iniettato con cannula, proprio per evitare complicanze indesiderate.
Il trattamento non è assolutamente doloroso. La dottoressa peraltro, nella zona in cui esegue il trattamento, applica la crema anestetica .
Dopo il trattamento è comparso:
- un piccolo lividino nel punto di accesso della cannula a livello zigomatico,
- un leggero arrossamento nelle zone trattate, svanito in circa un paio d’ore.
Nella foto sotto pubblicata potete osservare la situazione immediatamente dopo il trattamento. La zona perioculare è leggermente gonfia perchè e stato iniettato un rivitalizzante di cui vi parlerò in un prossimo articolo.
La situazione immediatamente dopo il trattamento.
Cosa ho ottenuto con il trattamento
L’effetto del trattamento è visibile dalle foto, ma soprattutto dal video sotto pubblicato.
Infatti dal momento che le foto non rendevano bene l’idea del risultato ottenuto, più visibile in dinamica che non in statica, (addirittura frontalmente non si nota nessuna differenza tra prima e dopo), ho deciso di lasciarvi un video che rende molto bene l’idea.



L’iniezione di ialuronico nella zona pre auricolare/sovra parotidea che ha sollevato la guancia senza appesantirla, a mio avviso, è stata la mossa vincente, che ha alleggerito in misura maggiore la piega della marionetta, poi infiltrata con pochissimo prodotto direttamente.
Devo dire che al di là delle foto, mi vedo molto migliorata. Grazie sicuramente anche al nefertiti lift (trattamento con tossina botulinica eseguito nel collo) di cui parlerò in altro articolo che, indebolendo il platysma ha liftato leggermente tutta la zona dalla mandibola.
Quindi si tratta si un trattamento che consiglio assolutamente a tutte coloro che hanno una piega della marionetta incipiente. Parlo di incipiente perchè, se la situazione è molto compromessa e la guancia molto scivolata tale da rendere la piega molto evidente, credo diventi praticamente impossibile ottenere miglioramenti evidenti con un trattamenti di questo tipo e diventa indispensabile rivolgersi alla chirurgia.
Ecco perchè è importante cercare di agire quando l’inestetismo è in fase iniziale senza aspettare troppo.
Tentare di migliorare con la medicina estetica, in casi di invecchiamento avanzato potrebbe far perder tempo e denaro. Quindi fatevi ben consigliare da medici seri e competenti ,ma soprattutto onesti che abbiano il coraggio, in alcuni casi, di dire “NON posso fare niente per lei”
Una comunicazione di servizio
Devo dare una comunicazione di servizio. Mercoledì 15 Dicembre mi opererò di protesi d’anca. Quindi per un pò, credo che non riuscirò a pubblicare nessun articolo.
Magari invece poi ci riesco.
Nel dubbio vi faccio tanti auguri di buon Natale e di buon anno. Godetevela