I risultati che si possono ottenere con il trattamento, dopo quanto tempo sono osservabili, rischi legati al trattamento
Quali sono i risultati che si possono ottenere con trattamento?
Il trattamento con insulina consente un miglioramento progressivo della pelle che appare via via:
- più compatta e turgida,
- più luminosa,
- più elastica.
Diciamo che le mie pazienti osservano un miglioramento generalizzato, molto naturale ed armonico.
Dopo quanto tempo sono osservabili i risultati e quanto si mantengono?
Quando si parla di prevenzione e non di correzione si fa sempre fatica a determinare quanto dura l’effetto di un trattamento. Anche perché molto dipende:
- dallo stile di vita della paziente: fumo, alimentazione, sole, sappiamo che incidono molto sull’invecchiamento della pelle,
- dal suo DNA,
- dalla beauty routine quotidiana ossia da quali sono i prodotti cosmetici che utilizza a domicilio,
- dall’utilizzo di altri trattamenti complementari.
L’effetto è immediato e permane per 5/6 giorni dopo la prima seduta. Alla lunga, man mano che si procede con le sedute successive, si ha un effetto accumulo: Il viso appare più rimpolpato più pieno in modo molto naturale, la pelle appare più luminosa. Le pazienti mi riferiscono di \”vedersi meglio\”, come più riposate.
Esistono dei trattamenti complementari da effettuare per migliorare gli effetti del trattamento?
Si possono effettuare vari tipi di trattamenti complementari, quali HIFU, needling, biorivitalizzazioni, da associare al trattamento con insulina per potenziarne gli effetti e/o prolungarne la durata che saranno diversi a seconda:
- dei risultati che la paziente vuole ottenere,
- degli inestetismi che presenta.
In medicina estetica infatti ritengo che il successo dei trattamenti sia proprio determinato:
- dalla scelta del trattamento più adeguato per eliminare o migliorare un determinato inestetismo,
- dalla loro corretta combinazione.
Quali sono i trattamenti che non possono essere associati al trattamento con insulina o che comunque richiedono delle tempistiche ben precise da rispettare?
Pur essendo il trattamento con insulina compatibile con tutti i trattamenti medico estetici è preferibile, per quanto riguarda:
- il botox o microbotox, attendere almeno due settimane prima di sottoporsi al trattamento con insulina,
- i filler, evitare le zone dove il filler è stato iniettato di recente. Questo, non tanto per i piani di infiltrazione che sono diversi nei due tipi di trattamento, ma per il fatto che per arrivare ad iniettare l’insulina nel tessuto adiposo è necessario attraversare il filler. Si tratta di una semplice precauzione.
Quali sono i rischi eventuali correlati al trattamento?
Il trattamento non comporta rischi. Se mai parlerei di eventuale inefficacia del trattamento nel caso di pazienti che presentano insulino resistenza.
Quali sono i pazienti che devono essere esclusi dal trattamento?
Non possono essere sottoposti al trattamento i pazienti:
- che presentano patologie legate al tessuto connettivo,
- immunodepressi,
- in gravidanza o in allattamento,
- sottoposti a cure chemioterapiche,
- i diabetici, almeno per ora.
Quindi è un trattamento che non può essere effettuato su pazienti diabetici?
Lo studio sui pazienti diabetici è ancora in corso. Dobbiamo quindi aspettare i risultati prima di poterlo utilizzare anche su questa tipologia di pazienti.