Dopo quanto tempo si possono apprezzare i risultati e loro durata, il needling a domicilio, costi
Dopo quanto tempo si possono apprezzare i risultati?
Dal momento che il collagene richiede circa un mese di tempo per depositarsi, i risultati si osserveranno dopo 30 giorni dalla prima seduta.
Anche se un miglioramento in termini di maggiore compattezza e luminosità della pelle, è possibile riscontrarlo fin dai primi giorni successivi al trattamento.
Quanto tempo si mantengono i risultati?
I risultati si mantengono per circa 6/8 mesi. Tanto è vero che l’intero ciclo andrebbe ripetuto almeno due volte all’anno. E’ opportuno sottolineare un aspetto: ritengo che l’efficacia e il mantenimento dei risultati dei trattamenti di medicina estetica derivino da una loro corretta combinazione. E la combinazione dei vari trattamenti deve essere valutata dal medico in relazione all’inestetismo che la paziente presenta. Quindi sarebbe opportuno, per ottenere il massimo dei risultati, abbinare al needling altri trattamenti complementari.
Quali sono i soggetti che non possono essere sottoposti al trattamento?
I soggetti che non possono essere sottoposti a Needling sono coloro i quali:
- producono cheloidi,
- soffrono di diabete scompensato e quindi presentano un rallentamento nella rigenerazione tissutale,
- presentano collagenopatie,
- sono in gravidanza e allattamento.
E’ un trattamento che può essere effettuato anche a domicilio?
E’ possibile effettuare il trattamento a domicilio rispettando:
- le regole igieniche,
- la profondità degli aghi che non deve essere superiore a 0,5mm. Di fatto è possibile effettuare solo il Microneedling
- la frequenza che non deve essere giornaliera (non dovete mai pensare che più è meglio!), ma settimanale.
Suggerisce l’acquisto di un dermaroller o del dermapen?
Consiglio l’acquisto di un dermaroller essenzialmente per due ragioni:
- è più facile da utilizzare,
- con la dermica pen è possibile regolare la profondità degli aghi semplicemente spostando e facendo ruotare la ghiera che si trova alla base della testina. Il rischio è quindi che il/la paziente si faccia prendere la mano ed effettui il trattamento ad una profondità maggiore di quella consentita e consigliata, con l’illusione che il trattamento possa essere più efficace. In realtà aumentando la profondità degli aghi in zone dove la pelle è più delicata, si potrebbe incorrere in problematiche anche serie. Con il dermaroller questo non è possibile in quanto, gli aghi montati su di esso, hanno tutti la stessa lunghezza la quale non può essere variata. E il rischio di compiere danni, a profondità così esigue, è pressochè inesistente.
Nel caso di trattamento a domicilio raccomando di:
- sterilizzare sempre il roller con alcool puro prima di effettuare il trattamento,
- non utilizzarlo un numero di volte eccessivo, al massimo 3/4. Gli aghi man mano che si effettuano più trattamenti perdono la loro affilatura e come già accennato questo potrebbe comportare sia un aumento dell’entità delle microlesioni sia la sensazione di disagio al loro passaggio.
A domicilio consiglia di effettuare il dry needling o di applicare una sostanza da veicolare?
Può risultare difficile acquistare medical device di classe tre per i pazienti. Quindi, in mancanza di prodotti monouso, meglio effettuare il dry needling e poi successivamente applicare un siero all’acido ialuronico, alla bava di lumaca o alla vit.C, contenuti, preferibilmente, in fiale monouso.
Quali sono i costi del Microneedling o Needling?
Si va dagli 80 euro in caso di dry-needling ai 150/200 a seconda del prodotto da veicolare utilizzato.