Bibliografia, le mie considerazioni personali
Postmenopausal hormone therapy: an Endocrine Society scientific statement.Santen RJ, Allred DC, Ardoin SP, Archer DF, Boyd N, Braunstein GD, Burger HG, Colditz GA, Davis SR, Gambacciani M, Gower BA, Henderson VW, Jarjour WN, Karas RH, Kleerekoper M, Lobo RA, Manson JE, Marsden J, Martin KA, Martin L, Pinkerton JV, Rubinow DR, Teede H, Thiboutot DM, Utian WH; Endocrine Society, J Clin Endocrinol Metab. 2010 Jul;
The 2012 hormone therapy position statement of: The North American Menopause Society.North American Menopause Society, Menopause. 2012 Mar
Menopause and hormone replacement therapy: the 2017 Recommendations of the Italian Menopause Society. Gambacciani M, Biglia N, Cagnacci A, Caruso S, Cicinelli E, DE Leo V, DI Carlo C, Farris M, Gambera A, Guaschino S, Lanzone A, Paoletti AM, Russo N, Vicariotto F, Villa P, Volpe A; Italian MenopauseSociety (SIM), Minerva Ginecol. 2018 Feb
Updated 2013 International Menopause Society recommendations on menopausal hormone therapy and preventive strategies for midlife health.de Villiers TJ, Pines A, Panay N, Gambacciani M, Archer DF, Baber RJ, Davis SR, Gompel AA, Henderson VW, Langer R, Lobo RA, Plu-Bureau G, Sturdee DW; International Menopause Society, Climacteric. 2013 Jun
The North American Menopause Society recommendations for clinical care of midlife women. Shifren JL, Gass ML; NAMS Recommendations for Clinical Care of Midlife Women Working Group. Menopause. 2014 Oct
2016 IMS Recommendations on women’s midlife health and menopause hormone therapy. Baber RJ, Panay N, Fenton A; IMS Writing Group, Climacteric. 2016 Apr
Clinical and metabolic effects of drospirenone–estradiol in menopausal women: a prospective study. Gambacciani M, Rosano G, Cappagli B, Pepe A, Vitale C, Genazzani AR. Climacteric. 2011 Feb;
Drospirenone plus estradiol and the risk of serious cardiovascular events in postmenopausal women. Dinger J, Bardenheuer K, Heinemann K. Climacteric. 2016 Aug
Le mie considerazioni personali
Personalmente assumo la TOS da circa un anno e non ho nessun problema. Nel mio caso è stata una scelta legata all’età.
Assumevo ancora la pillola anticoncezionale e pur non avendo nessun disturbo, il medico mi ha consigliato vista appunto l’età (53anni), di iniziare a sostituirla, senza nessuna interruzione, con la TOS. Ho quindi finito il blister della pillola e dal giorno successivo ho applicato il cerotto indicatomi, che, nel mio caso rappresentava la terapia migliore. Ho poi iniziato:
- l’assunzione del DEHA 10mg (vedi Il DEHA: l’ormone della giovinezza), che dal dosaggio ematico risultava avere un valore molto basso,
- l’applicazione della crema vaginale al testosterone (vedi Il DEHA: l’ormone della giovinezza)
Questa terapia non mi ha provocato nessun effetto collaterale. Mi sento bene come quando assumevo la pillola e non mi sono neppure accorta di aver cambiato terapia.
Effettuo annualmente, come del resto ho sempre fatto:
- mammografia e ecografia mammaria,
- pap- test.
I risultati sono sempre nella norma. Almeno per ora….
Quindi il mio consiglio a tutte voi amiche mie che soffrite di disturbi derivanti dalla menopausa, che, ricordate, non è una malattia, è quello di consultare un bravo e aggiornato ginecologo che, valutando rischi e benefici, possa prescrivervi una terapia adeguata, in modo da poter affrontare al meglio anche questa fase della vita.
E, ricordate la famosa ““window of opportunity”. Quindi non aspettate troppo …..