Le creme anticellulite sono efficaci? Riescono realmente a migliorare questo inestetismo?

Indice

Cosmetici anticellulite: perchè le donne acquistano sempre meno prodotti, marketing ingannevole, inefficacia dei prodotti, funzione di un cosmetico, principi attivi di un cosmetico anticellulite, bibliografia

Perchè le donne acquistano sempre meno i prodotti anticellulite

Per cercare di capire i motivi per cui  le donne acquistano sempre di meno prodotti anticellulite possiamo fare alcune ipotesi . Potrebbe dipendere da:

  • aspettative troppo elevate dovute al marketing del settore per lo più illusorio e ingannevole,
  • effettiva inefficacia del prodotti.

Il marketing riguardante i prodotti anticellulite è ingannevole?

A questa domanda potremmo rispondere citando una celebre frase di Rodolfo Baraldini, professore di cosmetologia dell’Università di Bologna: “Sulla presunta efficacia dei cosmetici anticellulite , molti brand le hanno sparate talmente grosse da incorrere nei provvedimenti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)”

L’istituto di autodisciplina pubblicitaria (Iap) ha censurato il messaggio “Problemi di cellulite? Le nuove compresse anticellulite a base di erbe – realmente efficaci – che riducono le cellule adipose sotto la vostra pelle… anche se… vi rifiutate di stare a dieta!”,

Infatti basta fare una rapida ricerca sul sito ministeriale dell’Autorità Garante  per capire quanto sia vera questa affermazione.

I provvedimenti individuati a tutela del consumatore  sulle creme anticellulite sono tanti (169) e comportano sanzioni anche importanti.

Provvedimenti dell’autorità garante della concorrenza e del mercato sulla pubblicità ingannevole per i prodotti anticellulite (Courtesy of dott. Gisberto Caccia)

I prodotti anticellulite sono veramente inefficaci?

Per rispondere a questa domanda ci viene in aiuto una metanalisi  del 2014 i cui gli autori  hanno preso in esame e confrontato 21 studi da cui  hanno tratto due considerazioni:

  • è stata riscontrata una moderata efficacia del cosmetico nel ridurre la circonferenza della coscia
  • non esistono tecniche standard ed oggettivi per valutare la cellulite. 

La seconda considerazione è la più importante. Sta a significare  che anche quando si valuta la cellulite, ad esempio, si tende ad utilizzare in larga misura  le misurazioni della circonferenza di cosce, fianchi e caviglie.

Ma la riduzione  della circonferenza di queste aree potrebbe essere dovuta:

  • alla riduzione dell’edema, 
  • al calo ponderale ,
  • alla riduzione del pannicolo adiposo.

Ed alcune di queste misurazioni, se pur  adeguate per valutare l’obesità e il grasso localizzato,  non lo sono  altrettanto per capire se si è ottenuto un miglioramento  della cellulite. Infatti si potrebbe  verificare un calo ponderale della paziente, con conseguente riduzione della circonferenza della coscia, senza alcun miglioramento della condizione cellulite. 

La cellulite è un inestetismo o una patologia?

Questa è la domanda centrale per capire quale scopo possa avere un cosmetico anticellulite e se davvero possa essere efficace per migliorare la problematica  Perchè se come ormai tutti concordano la cellulite è UNA PATOLOGIA il cosmetico cosa può fare di fronte ad una patologia?

Cosa è la cellulite? (Courtesy of dott. Gisberto Caccia)

Cosa è un cosmetico e qual è la sua funzione?

Il regolamento (CE) n. 1223/2009 parla chiaro e definisce il «prodotto cosmetico» come ” qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca allo scopo esclusivamente o prevalentemente di pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato o correggere gli odori corporei”

Quindi il cosmetico NON HA FINALITA’ CURATIVE. E se la cellulite è una patologia, il cosmetico non può curarla. 

Quali principi attivi dovrebbe contenere un cosmetico anticellulite? 

La metanalisi sopra citata indica il cosmetico anticellulite come MODERATAMENTE utile. 

Per essere tale  il cosmetico anticellulite dovrebbe:

  • contenere alcune sostanze come ad esempio la caffeina. Da uno studio recente emerge che, tale sostanza dovrebbe essere utilizzata, non tanto per le sue capacità lipolitiche, ma per i suoi straordinari effetti antiossidanti (vedi Riabilitiamo il caffè: grande alleato della nostra salute ed elisir di lunga vita). Questo alla luce delle nuove ricerche in cui sembra che nella patologia cellulite incida e acquisiscano sempre più importanza  in particolar modo:
    • il di-stress ossidativo, 
    • l’infiammazione,
Utilità del cosmetico nel trattare la patologia cellulite (Courtesy of dott. Gisberto Caccia)
  • svolgere la sua funzione cosmetologica, ossia lavorare sulla superficie esterna della pelle, senza vantare pretese di altro genere. Se consideriamo che il cosmetico lo utilizziamo tutti i giorni per tutta la vita, la sua funzione fondamentale, se ben formulato, deve essere quella di idratare senza occludere recuperando la funzione barriera della pelle, questo favorisce, in maniera importantissima, l’omeostasi cutanea con innegabili ricadute sul benessere della pelle.
Utilità del cosmetico nel trattare la patologia cellulite (Courtesy of dott. Gisberto Caccia)

Il cosmetico nasconde o combatte la cellulite?

Quindi per concludere il cosmetico  quale azione può svolgere sulla cellulite?

In sintesi possiamo dire che un cosmetico:

  • senza ombra di dubbio NON  cura la cellulite , 
  • probabilmente la nasconde, 
  • sicuramente, se ben formulato, aiuta a gestirla. 

E quindi  che cosa utilizzare per raggiungere almeno due obiettivi con i cosmetici anticellulite ?

Questa è la domanda che ho posto al dott. Caccia dietro le quinte . Ecco come mi ha risposto:

“Personalmente sono convinto che alcuni ingredienti possano dare grandi soddisfazioni. Sostanze  come ad esempio: 

  • l’estratto di kigelia africana,
  • l’estratto di ippocastano,
  • la caffeina 

Ma devono rigorosamente essere sempre associati ad una formula dal reale potere idratante, perché non si può MAI prescindere dal raggiungimento del miglior stato di idratazione possibile.

Ad esempio personalmente ho messo a punto una sinergia di sostanze che se utilizzate insieme stanno dando ottimi risultati. Come ad esempio  l’accoppiata di  Funtastiq:

Ripeto, per sgombrare il campo da fraintendimenti e non  creare false aspettative, risultati  non in termini di CURA della patologia cellulite, ma di miglioramento dell’idratazione e della texture cutanea. 

 

BIBLIOGRAFIA

Efficacy of cosmetic products in cellulite reduction: systematic review and meta-analysis.

Turati F, Pelucchi C, Marzatico F, Ferraroni M, Decarli A, Gallus S, La Vecchia C, Galeone C.J Eur Acad Dermatol Venereol. 2014 Jan

Caffeine effects on systemic metabolism, oxidative-inflammatory pathways, and exercise performance.

Barcelos RP, Lima FD, Carvalho NR, Bresciani G, Royes LF.Nutr Res. 2020 Aug

Barrier disruption, dehydration and inflammation: Investigation of the vicious circle underlying dry skin.

Bize C, Le Gélébart E, Moga A, Payré B, Garcia C.Int J Cosmet Sci. 2021 Dec

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x