Uno studio scientifico della professoressa Tosti sul ruolo delle vitamine e minerali nella perdita dei capelli
Per completezza riguardo all’integrazione con vitamine e minerali rimando ad un articolo molto interessante pubblicato dalla Professoressa Tosti e altri colleghi, The Role of Vitamins and Minerals in Hair Loss: A Review.Almohanna HM, Ahmed AA, Tsatalis JP, Tosti A. Dermatol Ther (Heidelb). 2019 Mar.
Nell’articolo si sostiene che i Micronutrienti, come ad esempio vitamine e minerali, svolgono un ruolo importante, ma ruolo non del tutto chiaro nel follicolo pilifero normale sviluppo e funzione delle cellule immunitarie. La carenza di tali micronutrienti può rappresentare a fattore di rischio modificabile associato al sviluppo, prevenzione e trattamento di alopecia.
Nei casi di Telogen Effluvium (TE) / Alopecia androgenetica (AGA) gli autori indicano la necessità di integrazione con:
- vitamina D in pazienti con perdita di capelli e carenza di vitamina D, sebbene la relazione tra vitamina D e livelli e AGA o TE sia ancora oggetto di discussione,
- vitamina C, cruciale nei pazienti con perdita di capelli associata a carenza di ferro.
- ferro: la carenza di ferro è comune nelle femmine con perdita di capelli e la maggior parte degli autori concorda nell’ integrare il ferro nei pazienti con carenza di ferro e / o bassi livelli di ferritina. Tuttavia, non c’è consenso sui livelli di “ferritina normale” e molti autori prescrivono integratori per i pazienti quando il livello di ferritina è \\ 40 ng / dL. La Lisina è invece consigliata nei pazienti vegani con carenza di ferro.
Per quanto riguarda l’integrazione di Zinco i dati che correlano TE e AGA con i livelli di zinco non sono omogenei e lo screening per lo zinco non è consigliato.
La tossicità da selenio e la carenza di riboflavina possono causare la caduta dei capelli. Mancano peraltro studi esaurienti, che indicano l’inutilità di valutare i livelli di questi nutrienti .
La carenza di biotina provoca la caduta dei capelli, ma non sono dati che l’integrazione di biotina favorisca la crescita dei capelli. Inoltre, la biotina esogena interferisce con alcuni test di laboratorio, come detto sopra, determinando falsi negativi o falsi positivi risultati.
Inoltre esistono alcuni studi che affrontano la relazione tra perdita di capelli acido folico e vitamina B12, ma la mancanza di studi approfonditi esclude qualsiasi raccomandazione per l’integrazione vitamina B12 o screening e/0 integrazione di folati.
Non ci sono dati che supportino il ruolo della supplementazione con vitamina E in AGA o TE.
Nei casi di Alopecia Areata (AA) gli autori indicano:
- un’associazione tra AA e bassi livelli di vitamina D. Questo dato indica l’importanza, nei pazienti con AA, di valutare il livelli sierici di vit D e, laddove carente, integrarla,
- gli studi sul ruolo del ferro in AA hanno dimostrato una discrepanza nei risultati tra le femmine e maschi. Sono necessari studi clinici controllati con placebo per valutare l’integrazione di ferro nel trattamento dell’AA.
- la maggior parte degli studi sullo zinco hanno rivelato livelli sierici inferiori nei pazienti con AA pazienti che nei controlli. Tuttavia, studi in doppio cieco che studiano l’integrazione di zinco in AA mancano
- gli studi sui livelli sierici di SELENIO dei pazienti con AA son rari, il che porta a concludere che non si può affermare che il selenio possa svolgere un ruolo nel trattamento della AA,
- gli autori di alcuni studi suggeriscono che i livelli di folati o vitamina B12 potrebbero modificare il progressione di AA, ma i dati sono ancora troppo limitati per raccomandare lo screening o l’integrazione di Vitamine del gruppo B,
- non ci sono studi che indichino l’efficacia della biotina come monoterapia per AA.
Per quanto riguarda l’ingrigimento prematuro dei capelli lo studio ha stabilito che, nella perdita di pigmento dei capelli, risulta implicata la carenza di alcuni micronutrienti tra cui:
- ferritina,
- vitamina D,
- acido folico,
- vitamina B12,
- selenio.
In questi pazienti che presentano tale problematica, è quindi raccomandabile lo screening di queste vitamine e minerali.
AA (Alopecia Areata), AGA(Alopecia Androgenetica), TE (Telogen Effluvium), ACP (American College of Physicians) The courtesy of The Role of Vitamins and Minerals in Hair Loss: A Review
Hind M. Almohanna, Azhar A. Ahmed, […], and Antonella Tosti
The courtesy of The Role of Vitamins and Minerals in Hair Loss: A Review Hind M. Almohanna, Azhar A. Ahmed, […], and Antonella TostiVi informo che la professoressa Tosti, visto il momento che stiamo vivendo, è disponibile per consulenze on line . Vi lascio la sua mail antonella.tosti@antonellatosti.it
Inoltre dal momento che molte sono le domande che in tanti abbiamo ancora da rivolgerle alla professoressa, ho chiesto se sarebbe stata disponibile per un’altra chiacchierata e lei gentilissima, mi ha promesso che tra una decina potremo volentieri replicare.
Forza ragazze …. Ce l’abbiamo fatta !