La blefaroplastica ed interventi chirurgici per il ringiovanimento dello sguardo: intervista alla dottoressa Lia Lavagno

Indice

Posizionamento delle cicatrici nella blefaroplastica superiore ed inferiore, blefaroplastica transcongiuntivale

Dove sono posizionate le cicatrici nella blefaroplastica inferiore?

Nella blefaroplastica inferiore  l’eccesso di grasso e di pelle viene eliminato  attraverso un’incisione praticata subito sotto le ciglia. Le cicatrici quindi sono poste sotto il margine ciliare inferiore e saranno nascoste completamente dalle ciglia.

Blefaroplastica per via esterna

Dove sono posizionate le cicatrici nella blefaroplastica superiore?

Nella blefaroplastica superiore le cicatrici saranno poste nella piega palpebrale superiore. Le incisioni dovranno essere praticate in modo tale che la cicatrice risulti posizionata nella piegolina che si forma sopra la palpebra quando l’occhio è aperto.

Vorrei sottolineare un aspetto molto importante riguardante gli esiti cicatriziali relativi a questo tipo d’intervento che può rassicurare i pazienti. La pelle delle palpebre cicatrizza molto bene e velocemente e le cicatrici, ben posizionate, diventano invisibili con il tempo in tutti i soggetti. Pensate  che già dopo 5 giorni quando vengono tolti i punti la palpebra  risulta perfettamente cicatrizzata. E dopo un mese le cicatrici quasi invisibili. E’ chiaro che poi il processo di riparazione della cute avverrà nel tempo e si concluderà nei 12 mesi successivi.

Blefaroplastica superiore

Che cosa si intende per blefaroplastica transcongiuntivale ?

Questa tecnica di blefaroplastica inferiore consiste nella rimozione solo delle borse adipose inferiori tramite una incisione della congiuntiva interna alla palpebra inferiore, attraverso la quale è possibile eliminare l’eccesso di grasso senza cicatrici cutanee esterne.

Nella blefaroplastica transcongiuntivale quindi,  le incisioni,  essendo eseguite all’interno della congiuntiva,  non saranno visibili dall’esterno.

La tecnica della blefaroplastica transcongiuntivale è indicata per le persone che:

  • hanno solo eccesso di grasso senza eccesso di cute, 
  • nessuna necessità di rimodellamento del muscolo.

Blefaroplastica transcongiuntivale

Questa tecnica non è tuttavia indicata per i pazienti che

  • presentano un eccesso di pelle intorno alle palpebre perché questo tipo di inestetismo può essere eliminato solo con la blefaroplastica tradizionale,
  • presentano borse adipose eccessivamente voluminose perché altrimenti, una volta tolto il grasso, si potrebbe avere l’effetto “sacchetto vuoto” con conseguente eccesso di cute e  rughe.

E’ un’intervento da valutare molto attentamente e risulta indicato per una percentuale ridotta di pazienti.

I vantaggi della transcongiuntivale sono:

  • assenza di cicatrici,
  • totale assenza del rischio di arrotondamento dell’occhio che talvolta accompagna la tecnica con l’incisione esterna sottociliare.
0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
22 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
22
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x