Il peeling al fenolo. Ce lo racconta la dottoressa Lucia Calvisi

Indice

Dottoressa Calvisi cosa è il Cosmo Peel Forte?

Il Cosmo Peel Forte è un peeling medio ad uso medicale composto da più acidi.

Il Cosmo Peel Forte

Cosa contiene il Cosmo Peel Forte?

Il Cosmo Peel Forte contiene:

  • Acido glicolico (10%)
  • Acido tricloracetico (20%)
  • Fenolo (10%)
La composizione del Cosmo Peel Forte (Courtesy of dott.ssa Lucia Calvisi)

Cosa è e quale ruolo svolge l’acido glicolico?

L‘acido glicolico è un’alfa idrossiacido.

E’ una piccola molecola idrosolubile che in questo caso serve da “apripista”. Infatti l’acido glicolico è grado di esfoliare gli strati epidermici più superficiali (di fatto è un cheratolitico) facilitando la penetrazione degli altri attivi presenti nella formula.

L’acido glicolico consente, generalmente, di:

  • migliorare la qualità della cute rendendola più levigata,
  • ridurre la microrugosità,
  • rendere la pelle più luminosa e compatta

Cosa è e quale ruolo svolge l’acido Tricloracetico?

Il tricloracetico (TCA) è un acido a penetrazione epidermica progressiva e la cui profondità d’azione è correlata all’intensità del frost (vedi sopra) che si verifica.

In base alla concentrazione d’uso può svolgere la sua azione sugli strati più superficiali della cute o arrivare fino al derma papillare favorendo il rinnovamento cellulare.

La profondità a cui arriva il TCA nella pelle a seconda del livello di concentrazione

Il TCA induce una cascata biochimica che provoca:

  • un’attivazione pre-infiammatoria in risposta allo stress acido,
  • attivazione dello Skin Stress Response System,
  • produzione di fattori di crescita.

A questo segue un’aumento della produzione di elastina e di collagene.

La cascata biochimica indotta dal TCA

Al 10-25% viene utilizzato per peelings superficiali per migliorare :

  • la microrugosità e contrastare i primi segni dell’invecchiamento,
  • l‘incarnato e rendere la pelle più luminosa,
  • l’aspetto delle cicatrici da acne e le smagliature,
  • i pori dilatati.

Al 35-50%, produce un’esfoliazione molto più importante che raggiunge gli strati più profondi della pelle a cui può seguire anche astensione dalla vita sociale. Viene utilizzato per:

  • eliminare le cicatrici da acne profonde,
  • per attenuare le rughe,
  • migliorare le macchie,
  • ricompattare la pelle e ridurre la lassità

In questa formulazione il TCA serve per

  • rigenerare la struttura dermica ,
  • accelerare il rinnovamento cutaneo e la penetrazione del fenolo.

Cosa è e quale ruolo svolge il fenolo?

Il fenolo è un derivato dell’acido carbossilico e, da un punto di vista chimico, ha la stessa modalità di azione del TCA.

Infatti come il TCA il fenolo:

  • è capace di stimolare i fibroblasti nella produzione di elastina e collagene,
  • determina coagulazione e denaturazione delle proteine epidermiche e dermiche,
  • è un potentissimo cheratolitico.

Il fenolo ha, rispetto, al TCA:

  • una maggiore velocità di penetrazione,
  • raggiunge sempre il derma papillare e il derma reticolare.

Inoltre il fenolo ha un effetto analgesico.

Nel Cosmo Peel Forte il fenolo serve per:

  • rigenerare la struttura dermica,
  • controllare il dolore.

I peeling a base di fenolo (al 60% o 30% nelle formulazioni più innovative) sono peeling profondi che comportano:

  • tempi di recupero lunghi,
  • effetti collaterali e complicanze a volte importanti se non gestite in modo adeguato
Il peeling al fenolo a concentrazioni elevate è un peeling profondo

Il fenolo, a concentrazioni elevate, può comportare effetti collaterali anche gravi. E’ infatti:

  • cardiotossico
  • epatotossico,
  • nefrotossico.

Alla concentrazione del 10% (quella presente nel Cosmo Peel Forte) non presenta effetti collaterali di questo tipo nè presenta tossicità.

Nonostante in questa formulazione il fenolo sia ben gestibile, si tratta in ogni caso di un peeling che va eseguito con cautela e da mani esperte.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x