Eliminare il grasso con CoolSculpting: intervista alla dottoressa Valeria Colombo

Indice

Durata del trattamento, risultati conseguibili, numero di sedute, confronto con la liposuzione

Quanto dura il trattamento?

La durata del trattamento dipende dal tipo di manipolo utilizzato. Diciamo che si va dai 35 ai 45 minuti a singola applicazione, ai quali va aggiunto anche il tempo della fase di preparazione dell’area da trattare e la  fase post applicazione.

I differenti tipi di manipolo da utilizzare nelle varie zone del corpo

Bisogna sottolineare che per trattare un’area come ad esempio l’addome, possono essere necessarie, nella stessa seduta, 3/4 applicazioni a seconda della valutazione preliminare effettuata dal medico. Quindi il tempo necessario sarà pari a 35/45 min moltiplicato per il numero delle applicazioni.

Quante aree possono essere trattate nella stessa seduta?

Nella stessa seduta possono essere:

  • trattate più aree,
  • effettuate più applicazioni nella stessa area.

Come viene applicato il manipolo

Nonostante l’azienda indichi che nella stessa seduta sia possibile effettuare fino ad 8 applicazioni, tuttavia la dottoressa Colombo preferisce non superare le quattro applicazioni a seduta. Anche perché è molto importante che non si creino aree di sovrapposizione (overlapping) del manipolo, in modo tale che una stessa area  non venga trattata più volte  consecutivamente. Di fatto  non si possono avere più  di due/tre aree di overlapping. Inoltre, aumentando il numero di applicazioni, aumentano anche i tempi della seduta, che diventerebbero lunghissimi.

Quali sono i risultati conseguibili con un trattamento di CoolSculpting?

Dopo una sola seduta si ha la riduzione di circa il 25% dello spessore del pannicolo adiposo che arriva al 50% dopo due sedute.

Si tratta di  una percentuale di riduzione  simile a quella che si ottiene con una liposuzione.

Quante sedute sono necessarie per ottenere un risultato apprezzabile?

Il numero delle sedute, per una stessa zona, dipende chiaramente dalla situazione del paziente.

Nel caso di accumuli contenuti potrebbe essere sufficiente anche una sola seduta.

Quando l’accumulo è consistente di solito la dottoressa Colombo prevede fin dall’inizio due sedute, la seconda da effettuare a distanza di un mese dalla precedente. Anche se è d’obbligo sottolineare che poichè è possibile iniziare a vedere gli effetti di Coolsculpting  a distanza di 5 settimane dalla prima seduta  e  che  il risultato definitivo è osservabile  a distanza di 2/3  mesi, il paziente può anche decidere di aspettare questo lasso temporale e poi, a seconda dei risultati conseguiti, stabilire se effettuare o meno un’altra seduta.

CoolSculpting consente risultati definitivi?

I risultati sono definitivi. Il grasso una volta eliminato non si riforma più, come numero di cellule adipose. Sempre che il paziente riesca a mantenere il propio peso stabile nel tempo.

CoolSculpting rappresenta una valida alternativa alla liposuzione?

Diciamo che può rappresentare una valida alternativa alla liposuzione per tutti quei  pazienti che:

  • non  vogliono affrontare un intervento chirurgico,
  • per varie ragioni non possono essere sottoposti a chirurgia,
  • presentano accumuli adiposi contenuti per i quali anche  una miniliposuzione può essere considerata una soluzione sproporzionata rispetto all’inestetismo da trattare .

Qual’è la differenza tra un trattamento con ultrasuoni microfocalizzati e la criolipolisi?

Gli ultrasuoni microfocalizzati possono agire anche sul grasso, ma hanno un’azione più rassodante che lipolitica.

Il trattamento di criolipolisi con CoolSculpting o con qualunque altro macchinario analogo, ha solo l’obiettivo di ridurre il grasso. Anche se, dobbiamo dire che il leggero grado di fibrosi che si crea dopo il trattamento di criolipolisi consente una retrazione della cute con conseguente effetto tightening, se pur modesto.

Diciamo che i due trattamenti, Criolipolisi e Ultrasuoni Microfocalizzati,  potrebbero essere considerati complementari più che concorrenti.

E’ comunque necessario valutare molto accuratamente il paziente perchè, laddove sussista una lassità cutanea importante, l’utilizzo di Coolsculpting potrebbe tendere a svuotare  l’area in modo eccessivo e potrebbe portare ad un peggioramento della situazione lassità.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
7 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
7
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x