L’armonizzazione del volto mediante Chirurgia Ortognatica. Intervista al Dottor Tito Marianetti

Indice

Alcuni interventi di chirurgia ortognatica eseguiti dal Dottor Marianetti, mie considerazioni finali

Caso 3

Paziente affetto da alterazione di sviluppo del terzo medio ed inferiore del volto. Intervento chirurgico di Le Fort I, BSSO (bilateral sagittal split osteotomy), genioplastica e innesti onlay sul mascellare superiore.

Prima dell’intervento

Dopo l’intervento

Caso 2

ALTERAZIONE DI SVILUPPO TERZO MEDIO ED INFERIORE: Paziente affetta da alterazione di sviluppo del terzo medio ed inferiore del volto. Intervento chirurgico di Le Fort I, BSSO, genioplastica e settorinoplastica funzionale.

Prima dell’intervento

Dopo l’intervento

Caso 3

PROFILOPLASTICA: Profiloplastica mediante settorinoplastica open e genioplastica di avanzamento (plastica del mento).

Caso 4

ALTERAZIONE DI SVILUPPO TERZO MEDIO ED INFERIORE: Paziente affetta da alterazione di sviluppo del terzo medio ed inferiore del volto. Intervento chirurgico di Le Fort I, BSSO, genioplastica e settorinoplastica funzionale

Prima dell’intervento

Dopo l’intervento

Caso 5

ARRETRAMENTO MASCELLARE: Paziente affetto da arretramento del mascellare superiore. Intervento chirurgico di Le Fort I di avanzamento.

Prima dell’intervento

Dopo l’intervento

Le mie considerazioni

A vedere queste foto i risultati sembrano davvero incredibili, quasi miracolosi. I volti e la loro espressività si modificano completamente. Le foto prima e dopo sembrano quasi mostrare persone diverse.

Tanti anni fa, quando fui sottoposta all’intervento di rinoplastica, ricordo che il chirurgo essendo anche specialista in maxillo facciale, presentando io un leggero avanzamento della mandibola, mi propose un intervento di questo tipo. All’epoca, avevo appena 28 anni (più di 30 anni fa!) mi indicò un post operatorio devastante con tempi di recupero lunghissimi. Mi rifiutai. Mi propose allora una leggera “limatina” del mento. Rifiutai pure quella. Per me allora era già molto affrontare l’intervento di rinoplastica.

Oggi, dopo l’intervista, mi sembra di capire che le tecniche siano completamente cambiate e, se pur si tratti di un intervento delicato e complesso,  siano tali da consentire un post operatorio non particolarmente difficoltoso e tempi di recupero ragionevoli a fronte peraltro di risultati straordinari. Sempre che, come al solito, ma in questo caso ancor di più, l’intervento, sia effettuato da chirurghi competenti ed esperti come il Dottor Marianetti.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x