Capelli sottili e sfibrati. L’hair stylist Adriana Serretti consiglia

Indice

I trattamenti specifici per capelli sottili e danneggiati

Quali sono i trattamenti che consiglia per migliorare il problema dei capelli sottili?

Un ottimo rimedio è quello di effettuare  settimanalmente un impacco a base di sostanze nutrienti come elastina, collagene e cheratina, utili a rinforzare i capelli fini.

Il trattamento alla cheratina è una tecnica cosmetica utilizzata essenzialmente con due finalità:

  • lisciare i capelli, per chi li ha ricci ;
  • ispessire, rinforzare  e dare volume ai capelli sottili e secchi,  quindi fragili.

La maggior parte dei trattamenti fa uso di cheratina idrolizzata, cioè scomposta chimicamente in unità elementari che la rendono compatibile con la struttura cheratinica del capello.

La procedura di solito prevede il lavaggio con uno shampoo detergente che prepara i capelli a un impacco alla cheratina da tenere in posa per una decina di minuti, più o meno a seconda del prodotto utilizzato. Dopo il risciacquo segue la fase di messa in piega e fissaggio.

I trattamenti alla cheratina sono utili soprattutto quando, a seguito di trattamenti cosmetici aggressivi , permanente, colore utilizzo smodato di piastra,  i capelli son stati danneggiati e si sono rovinati. La cheratina aiuta a rigenerare la struttura dei capelli, restituendo un po’ di consistenza e tono alla capigliatura.

Un’ altra semplice “accortezza” è quella di massaggiare il cuoio capelluto.

Il principale beneficio dei massaggi è quello di stimolare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto responsabile di portare il nutrimento ai bulbi piliferi. In questo modo i capelli si rinforzano perché ricevono più nutrimento.

Per chi ama il “fai da te” possono essere di grande aiuto.

impacchi con:

  • miele,
  • olio di oliva, di argan,  di jojoba,
  • tuorlo d’uovo

Di fatto, questi rimedi spesso non sono sufficienti, specialmente se l’assottigliamento dei capelli o il deterioramento che li rende aridi e spenti si accompagna a diradamento e caduta.

E cosa consiglia come trattamenti completi che possono essere effettuati a casa?

E’ molto importante far uso di trattamenti che prevedano l’utilizzo di prodotti  che contengano principi attivi energizzanti e vitalizzanti che  tonifichino i capelli alla radice, ridonando loro volume.

Per capelli danneggiati o molto indeboliti consiglio:

Il trattamento  Therapiste di kerastase

Contiene due complessi innovativi:

Fibra-Kap: I KAP (Keratine Associated Proteins), sono  elementi fondamentali della struttura capillare che legano tra di loro le molecole di cheratina. Fibra-kap compensa la carenza dei KAP che diminuiscono quando il capello è danneggiato e dona  una fibra capillare riparata e ristrutturata. La formula Fibra-kap è ottenuta da un mix composto da:

  • un glucolipide,SP 94, che dona al follicolo l’energia necessaria per attivare le Kaps,
  • 6 amminoacidi (Arginina, Serina, Acido Glutammico, Glicina, Prolina, Tirosina) per avvolgere la parte danneggiata del capello.
  • proteina idrolizzata del grano.

Pianta della resurrezione: estratto che deriva da una pianta, MYROTHAMNUS FLABELLIFOLIUS, detta pianta della resurrezione perchè riesce a vivere e crescere in condizioni ambientali impervie e di estrema siccità. È una pianta dalla vitalità straordinaria, capace di resistere alla mancanza d’acqua, anche per anni. Dopo lunghi periodi di siccità, infatti, bastano poche gocce di pioggia perché la sua linfa torni a scorrere e le sue foglie, secche ed avvizzite, appaiano immediatamente rimpolpate e luminose. Tutto questo avviene grazie alla capacità naturale della pianta di sviluppare molecole che le permettono di “risorgere” dopo un forte e prolungato stato di disidratazione. 

Pianta della resurrezione

Il trattamento completo prevede 4 fasi con l’utilizzo di 4 prodotti da applicare in successione.

Fase 1 pre shampoo:

Soin Premier Resistance Thérapiste

Da applicare prima dello shampoo per proteggere i capelli e ripararli.

Modalità di utilizzo

Il prodotto deve essere applicato sui capelli umidi e lasciato in posa pochi minuti.   Successivamente  si procede al risciacquo ed al lavaggio con lo shampoo idoneo.

Prezzo: 27 euro circa

Fase 2 detersione

Kerastase Resistance Bain Therapiste

E’ uno shampoo-balsamo ristrutturante dalla texture cremosa, per capelli molto danneggiati. La sua caratteristica è di avvolgere il capello riducendo gli attriti determinati dalla frizione.

Prezzo: 23 euro circa

Fase 3 trattamento ammorbidente

Kerastase Resistance Masque Therapiste 

E’ una maschera ristrutturante della fibra capillare, che agisce come un film protettivo, con un’intensa azione riparatrice

Modalità di utilizzo

Applicare il prodotto ciocca a ciocca sui capelli tamponati, sulle lunghezze e punte.

Lasciare in posa 5 minuti.

Risciacquare.

Prezzo: 35 euro circa

Fase 4 pre-asciugatura :  

Kerastase Resistance Serum Therapiste 

E’ un prodotto che serve per proteggere i capelli dal calore del phon e della piastra. 

Modalità di utilizzo

Applicare sui capelli asciutti o tamponati, dando priorità alle zone più danneggiate, come le lunghezze e le punte.
Non deve essere  risciacquato.

Prezzo: 38 euro circa

Per capelli danneggiati, sfibrati e sensibilizzati dall’utilizzo di strumenti a caldo colorazioni o decolorazioni, consiglio in alternativa: 

Pro Fiber dell’Oreal Professionel.

Il trattamento si effettua  una volta in salone e si riattiva all’infinito a casa.

La sua formula  si basa sulla tecnologia Aptyl 100 che riesce a fissare le molecole ristrutturanti al capello per lungo tempo. Aptyl 100 deve la sua efficacia al mix di due  principi  attivi:

  • l’aminosilane, un composto del silicio che, grazie alla sua componente minerale, ripara a fondo e rinforza la struttura del capello, ricreando al suo interno una struttura tridimensionale. Applicato sui capelli, il composto penetra nella struttura fino al livello della corteccia. La sua azione è di lunga durata e la sua efficacia è tanto maggiore quanto più il capello è danneggiato.
  • un potente polimero cationico che si deposita sulla superficie del capello donando così una sensazione soffice e setosa al tatto. Inoltre, la sua elevata carica positiva, gli consente di essere attratto dalle parti più danneggiate del capello, dotate invece di carica negativa.

Associando per la prima volta l’Aminosilane e questo potente polimero cationico, L’Oréal Professionnel apre la strada a una nuova generazione di riparazione a lunga durata.

Questo trattamento, si basa su tre semplici steps. Ha la particolarità di iniziare in salone e riattivarsi a casa grazie ad una routine settimanale basata sull’utilizzo di prodotti specifici.

Step 1 rigenerazione. Si basa sull’applicazione di un prodotto rigenerante   in salone, Regenerate Aptyl 100, mediante il quale le molecole vengono ancorate alla fibra capillare,  grazie al quale i capelli sono subito riparati, dalla radice alle punte. La novità di questo prodotto consiste nel fatto che, mentre prima di questa innovazione, i trattamenti classici professionali perdevano per lo più di efficacia dopo il primo shampoo a casa, con questo tipo di trattamento si è riusciti a superare questa problematica con l’utilizzo dei prodotti specifici Profiber .

Step 2: riattivazione con  l’utilizzo dello shampoo Profiber specifico, indispensabile per riattivare il risultato ottenuto in salone    attraverso ogni lavaggio a casa, e la maschera specifica ammorbidente.

Step 3: estensione dei risultati con i monodose Re-Charge ricchi di Aptyl 100. Da utilizzare ogni 4  lavaggi, sempre a casa, al posto del trattamento abituale  con balsamo o maschera. Il prodotto deve essere lasciato in posa 5 minuti e risciacquato. Attraverso la loro applicazione l’efficacia del trattamento si mantiene a lungo.

Lo shampoo e la maschera Profiber  da utilizzare a casa (rosa, verde viola blu ) vengono scelte sulla base sulla base  dei diversi livelli di  danneggiamento del capello :

  • Rectify, fucsia per il primo stadio di danneggiamento, il più leggero, che coinvolge solo la cuticola;
  •  Restore, verde per il secondo stadio di danneggiamento, quando sono danneggiate cuticola e corteccia.
  • Reconstruct (viola) per il terzo stadio, quando cuticola e corteccia sono molto danneggiate.
  • Re-create  (blu, l’ultimo nato)  una formulazione particolarmente leggera adatta ai capelli molto sottili.

I monodose Re-Charge sono invece  universali e vengono utilizzati indifferentemente qualunque sia il livello di usura del capello.

Per ogni livello di danneggiamento é previsto  anche un prodotto senza risciacquo da utilizzare prima del phon da distribuire sulle punte e sulle lunghezze. Prezzo: 23 euro circa

Il prezzo dello shampoo indipendentemente dalla tipo scelto è di 16 euro circa.

Il prezzo della maschera indipendentemente dal tipo scelto è di 27 euro circa.

La confezione di 6 monodose Re-charge costa circa 30 euro

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x