Ridefinire il contorno mandibolare e migliorare la lassità cutanea del collo e del sottomento con Ultherapy : l’esperienza di Silvia

Indice

Ultherapy: numero di sedute e risultati, precauzioni pre e post, quanto si mantengono i risultati, effetti collaterali e complicanze, controindicazioni, sicurezza

Numero di sedute dopo quanto tempo è possibile apprezzare i risultati

La seduta è unica.

Un mimino effetto lo si può notare immediatamente dopo il trattamento, ma è in gran parte dovuto al gonfiore che, una volta cessato, può indurre a pensare ad un peggioramento.

Gli effetti definitivi si possono apprezzare dopo 4/6 mesi, man mano che si genera nuovo collagene.

Generalmente, il tempo di risposta al trattamento dipende  da fattori come:

  • la presenza di alcune patologie
  • l’età del paziente,
  • la razza,
  • la tipologia di  tessuto cutaneo.

Quali sono le precauzioni necessarie pre e post trattamento

 Il trattamento  non richiede nessuna precauzione particolare da osservare né prima né dopo il trattamento.

 

Quanto si mantengono i risultati del trattamento

I risultati  del trattamento dovrebbe mantenersi per circa 2 anni , ma, come in tutti trattamenti la durata dipende molto:

  • dallo stile di vita di ognuno,
  • dal DNA,
  • dal livello di invecchiamento,
  • dall’utilizzo di altri trattamenti nella stessa zona  che possono potenziare e far durare più a lungo i risultati conseguiti con HIFU.

Quali sono gli effetti collaterali e le complicanze del trattamento

Le complicanze conseguenti al trattamento sono nulle se il trattamento viene eseguito in modo corretto.

Sono stati riscontrati alcuni rari casi di coinvolgimento di alcuni nervi facciali come ad esempio  il nervo  Marginalis che, se leso, comporterebbe problemi  alla motilità del labbro. Si tratta comunque di complicanze  transitorie risolte tutte spontaneamente, oltre che rarissime.

Gli effetti collaterali del trattamento, differenti a seconda dell’intensità del trattamento e del tipo di pelle riguardano:

  • rossore per qualche ora ,
  • lieve gonfiore che può perdurare da un paio di giorni a qualche settimana,
  • sensazione di indolenzimento che può perdurare  fino a 2/4 settimane,
  • qualche ematoma, se pur raro,  dovuto alla rottura di qualche capillare. Per evitare questo effetto collaterale è consigliabile  non assumere, nei 5 giorni precedenti al trattamento, aspirina o ogni altro farmaco contenente acido acetilsalicilico

Si tratta comunque di effetti transitori che non comportano esclusione dalla vita sociale. Infatti il trattamento, lasciando intatta la superficie della pelle, non lascia segni visibili e la ripresa della vita sociale è immediata. È consentito fin da subito anche l’utilizzo del trucco.

Quali sono le controindicazioni di Ultherapy  

Nonostante il trattamento sia assolutamente sicuro devono essere esclusi i pazienti presentano:

  • infezioni,
  • lesioni aperte a livello dell’area da trattare,
  • acne attiva grave o cistica,
  • impianti metallici (pacemaker, defibrillatore) a livello della regione da trattare.

Ultherapy è sicuro?

Il trattamento con la tecnologia Ultherapy presenta un altissimo profilo di sicurezza evidenziato dai moltissimi studi scientifici pubblicati (vedi nel paragrafo dedicato alla bibliografia)

4 1 voto
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
2
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x