La rigenerazione cutanea senza aghi: numero di sedute e loro frequenza, durata di una seduta, dopo quanto tempo sono apprezzabili i risultati e quanto si mantengono, soggetti per cui il trattamento è indicato o controindicato, costi
Indice
Numero di sedute e frequenza del trattamento di rigenerazione cutanea senza aghi
Solitamente per questo tipo di trattamento si prevedono sedute settimanali. Il numero delle sedute è molto variabile e dipende da:
- la tipologia di inestetismo da trattare e dalla sua estensione e gravità,
- dalla risposta individuale al trattamento,
- il risultato che si desidera ottenere.
Si può andare da un minimo di 5 ad un max di 15 sedute.
Per trattare le smagliature bianche sono consigliate circa 15-30 applicazioni.
Quanto dura una seduta
Ogni seduta dura dai 10 minuti ad un’ora e mezza, in relazione alla problematica da trattare e dalla sua estensione.
Effetti collaterali e complicanze
Il trattamento non presenta nessun effetto collaterale nè complicanza e non è doloroso
Terminato il trattamento, si può tornare tranquillamente alle abitudini quotidiane.
Dopo quanto tempo i risultati sono visibili
A seconda dell’inestetismo da trattare e della risposta del paziente il risultato è visibile sin da subito. In altri casi i primi effetti sono visibili dopo varie sedute.
Quanto si mantengono i risultati
Il mantenimento del risultato dipende dalle diverse problematiche che vengono trattate, in modo particolare nel caso di:
- adipe e cellulite: grazie alla stimolazione fisiologica dei principi attivi il risultato persiste nel tempo. Molto dipende poi dallo stile di vita che viene seguito e dalle condizioni di salute del soggetto
- trattamenti mirati al miglioramento della tonicità muscolare e alla lassità cutanea di viso e corpo nonostante il risultato sia ottenuto grazie alla rigenerazione dei tessuti, si tratta di inestetismi che con l’avanzare dell’età, tendono a ripresentarsi. E’ necessario un percorso di mantenimento che varia da soggetto a soggetto in modo tale da rallentare il percorso di invecchiamento fisiologico,
- smagliature: una volta arrivati alla risoluzione del problema, il risultato persiste nel tempo.
Quali sono i soggetti per cui il trattamento di rigenerazione cutanea senza aghi è indicato
Il trattamento può essere eseguito su uomini e donne di qualsiasi età che desiderano migliorare un inestetismo in modo non invasivo e senza dolore, attraverso una metodica rigenerativa che rispetta la fisiologia della cute.
Quali sono i soggetti per cui la metodica è controindicata
La metodica è controindicata nei soggetti:
- in gravidanza
- con patologie cardiocircolatorie, in fase di scompenso
- cardiopatici, con turbe del ritmo cardiaco
- portatori di Holter, Pace-maker, Tens o altri dispositivi medici impiantabili attivi
- affetti da angina pectoris
- con emorragie in atto
- gravemente ipertesi
- affetti da astenia marcata
- diabetici insulino-dipendenti gravi
- con insufficienza epatica grave
- con insufficienza renale grave
- dializzati
- affetti da epilessia o turbe nervose gravi
- con endo-protesi metalliche o altri corpi metallici estranei
- con ipoestesia o anestesia cutanea
- affetti da tromboflebiti delle gambe
- sottoposti a trapianto d’organi
Quali sono i centri in cui è possibile eseguire un trattamento di rigenerazione cutanea senza aghi
Un trattamento di rigenerazione cutanea senza aghi può essere eseguito nei centri estetici o medici che dispongano del macchinario e che utilizzano i prodotti AmuseSkin. A breve uscirà il sito che indicherà i vari centri sparsi in Italia, in cui sarà possibile:
- eseguire questa tipologia di trattamento,
- acquistare i prodotti.
Quanto costa una seduta di rigenerazione cutanea senza aghi
Il costo di una seduta è di 90 euro
Ciao Michela,
complimenti, articolo molto interessante..
Potresti chiedere se e dove esista un centro a Roma che abbia adottato questo protocollo?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
Carissima. Certo chiedo per te! A presto
Ciao bellezza, ho trovato il tuo articolo molto interessante
Vorrei sapere se a Palermo c’è qualcuno che esegue questo tipo di trattamento.
Grazie per i tuoi consigli
Carissima Claudia chiederò al prof Amuso. A presto