Introduzione
Indice
Siete in molte a chiedermi indicazioni su quali siano i cosmetici più efficaci da utilizzare. O se esiste la crema perfetta.
La mia risposta è sempre la stessa.
Come sostenuto in questo interessante studio Fifty years of research and development of cosmeceuticals: a contemporary review.Lee CM., J Cosmet Dermatol. 2016 Dec
Eventualmente esistono alcuni principi attivi che, se ben dosati e utilizzati in adeguata percentuale, possono essere più efficaci di altri e indicati per:
- una determinata problematica della pelle,
- un particolare inestetismo,
- una determinata età,
- una determinata stagione dell’anno.
Un buon cosmetico a seconda degli ingredienti in esso contenuti può quindi servire a:
- idratare la pelle, senza ingrassarla, mantenendola elastica,
- proteggere la pelle dagli agenti esterni,
- migliorare la luminosità dell’incarnato, favorendo il ricambio cellulare.
Tra l’altro come già ho avuto modo di spiegare, il mondo del beauty è vastissimo, sterminato oserei dire. Continuamente vengono immesse sul mercato così tante nuove formulazioni con molecole (Estrogeni, Cannabis, le ultime novità) che potrebbero sembrare interessanti, ma spesso neppure oggetto di studi scientifici in vivo (provate a leggere il libro Il trucco c’è e si vede di Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice scientifica) che davvero diventa impossibile conoscere neppure la metà dei cosmetici in circolazione. Anche perché conoscere, significa provare, e per dare un giudizio veritiero e attendibile, la “sperimentazione” dovrebbe protrarsi per almeno 20/30 giorni. E, nonostante escluda (quasi) tutti i prodotti di profumeria perché costosissimi e generalmente poco efficaci, con scarsa concentrazione di principio attivo, non basterebbe una vita per provare tutti i restanti.
Non potendo quindi testare, ma soprattutto acquistare l’universo mondo prima di arrivare alla skin care più efficace e adeguata per me, negli anni ho cercato di affinare le mie capacità di scelta, imparando a leggere l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) ossia la lista degli ingredienti contenuti in un prodotto.
In questo modo un’altra metà dei prodotti circolanti li escludo a priori e non li testo neppure. Anche se non è detto che un buon INCI sia garanzia assoluta di efficacia. Anche perchè, a dirla tutta, l’INCI non contiene tutte le informazioni necessarie (ad esempio il pH non è riportato e può variare molto da prodotto a prodotto come non sono riportate le percentuali delle sostanze inserite).
Ma poiché da qualcosa dobbiamo partire, imparare a leggere un INCI, cosa che raccomando di fare anche a voi, mi pare sia un buon inizio per capire se un prodotto almeno sulla carta, possa essere efficace.
Da questo lavoro di scrematura, sono riuscita quindi a selezionare le sostanze che secondo la mia esperienza sono fondamentali per determinare la validità di un prodotto e mediante le quali si può pensare di poter mantenere una pelle bella, ma soprattutto sana.
Le elencherò per ordine di preferenza e per ognuna di esse indicherò la loro funzione principale.
Come si legge un INCI
L’INCI è la lista delle diverse sostanze presenti all’interno di un prodotto cosmetico, dove i principi attivi, sono indicati in ordine decrescente. Al primo posto viene quindi indicato l’ingrediente presente in quantità maggiore. Seguono via via gli altri componenti con concentrazioni minori. Gli ingredienti in quantità inferiore all’1% possono essere elencati in ordine sparso, dopo quelli che presentano concentrazioni superiori all’1%. L’ultimo componente in lista, perciò, non è necessariamente quello in quantità minore.
Quale deve essere il livello di azione di un cosmetico
Affinchè un cosmetico sia realmente efficace deve agire, non solo sulla superficie dell’epidermide, ma penetrare più in profondità arrivando fino al derma. Questo è un aspetto fondamentale che dovremmo cercare di comprendere per capire, se ciò che stiamo utilizzando, stia svolgendo veramente il proprio compito.
Le sostanze fondamentali (per me) per un’efficace Skincare
Le sostanze che, secondo la mia esperienza, sono le più efficaci nei cosmetici, per contrastare l’invecchiamento della pelle, tenuto anche conto del fatto che vantano validi studi scientifici pubblicati al loro attivo sono:
- i retinoidi e in particolare il retinolo,
- la vitamina C,
- l’acido ialuronico,
- gli idrossiacidi,
- i peptidi biomimetici.
Oltre a queste sostanze continuo a ripetere, l’importanza della protezione solare , per evitare sia l’invecchiamento precoce che altre problematiche ben più gravi (tumori della pelle) da applicare SEMPRE estate ed inverno e anche in città e anche se non ci esponiamo direttamente ai raggi del sole (vedi art Operazione tintarella)
Le sostanze con le quali non ottenuto benefici
Non ho invece ottenuto nessun beneficio dall’utilizzo di prodotti, nonostante i claim pubblicitari, contenenti principi attivi quali:
- vit E se non in abbinamento ad altri principi attivi come la Vit C,
- l’acido alfa lipoico, sul quale tra l’altro gli studi sono contrastanti e non univoci,
- Coenzima Q10, i prodotti contenenti tale antiossidante non hanno dato i risultati promessi,
- collagene interessante a tal proposito Collagen: A review on its sources and potential cosmetic applications., Avila Rodríguez MI, Rodríguez Barroso LG, Sánchez ML. J Cosmet Dermatol. 2018 Feb
- elastina.
Sei fantastica professionale e precisa
Ringrazio il giorno che ti ho conosciuto
Bellissima donna continua così
Sono antonella cena dicembre 2019 superanta a Milano
Sono quella della gamba
Ciao carissima Antonella. Ti ringrazio per tutti questi complimenti ! Mi ricordo benissimo di te. Grazie di cuore.
Salve Michela sono sempre alla ricerca delle giuste”dritte” per la cura della mia pelle e questo articolo è veramente esauriente, ne terrò conto per i prossimi acquisti…… vorrei solo un chiarimento sul collagene se non sbaglio non lo vedo citato…… grazie
Ciao Daniela. Si che c’è il collagene. E’ scritto nel primo paragrafo e c’è allegato anche uno studio che indica l’assoluta inefficacia del collagene nelle creme. A presto
BUON ANNO!
Spero per tutte iniziato bene…
Mi associo al commento precedente: ottime delucidazioni.
Aggiungerei però che creme contenenti petrolati, siliconi e parabeni oltre a danneggiare l’ambiente (qualcuna potrebbe anche infischiarsene – non la giudico) fanno un gran male alla pelle perchè la disidratano e favoriscono rughe e altri inestetismi.
Ho notato, in particolare nelle creme per mani, quanto questo sia vero: prima te le ammorbidiscono, poi diventano di nuovo secche. Sul viso faccio più fatica a dirlo visto che ho la pelle mista.
Mi sono votata al bio e vedo che – al di là dell’efficacia (in alcuni casi ottima, in altri scarsa come per qualsiasi crema) – almeno la pelle è sempre morbida.
Ciao Bianca. Non sono assolutamente d’accordo con quanto tu dici. Anche su questo scriverò un articolo. Esistono solo creme valide o no, con o senza parabeni e siliconi
Io potrei aggiungere che se si ha una commessa di profumeria di fiducia oppure una farmacista sempre di fiducia,se le si dice ciò che si sta cercando si evita di perder tempo nel cercare di trovare ma si sceglie poi tra le proposte indicate .
Se invece ci si reca nei centri commerciali, io direi di attenersi ai buoni marchi conosciuti e cmq testati su animali e persone.
Leggere anche le recensioni.
Magari guardando si può prendere nota di ciò che si vorrebbe acquistare x poi vedere e verificare il tutto su internet.
È più diapersivo a livello di tempo ma si evita di buttare denaro o prodotti che poi non ci servono.
Anche i marchi conosciuti non è detto siano i migliori….come dici tu giustamente. E anche in Farmacia mica ci capiscono tanto…. Dipende dal farmacista!
Vero,infatti se si ha una commessa di fiducia di profumeria o parafarmacia in teoria spiegando ciò che si ha e si desidera ottenere dal prodotto questa dovrebbe proporre una gamma di prodotti dal migliore al mediocre oppure in relazione qualità prezzo.
Diciamo che si evita la perdita di tempo.
Se invece si punta sul fai da te seguire ciò che spiega Faceboot.
Buongiorno
grazie per tutti questi consigli
Voglio comprare il retinolo di obaji e la crema environ.
Al mattino cosa posso usare?
grazie mille
Ciao Rossella e prego! Al mattino puoi usare il siero alla vitamina C che ho indicato o una crema di Obagi che si chiama Daily Power
Buongiorno
scusami se disturbo ancora
Airol come lo usi sul corpo?
lo misceli con una crema? o lo usi puro?
grazie
Ciao cara nessun disturbo. Lo uso puro.
Ciao ! Volevo chiederti se hai mai provato l’acido ialuronico di skinceutical, vorrei comprarlo ma forse quello di teoxane ha una formula piu’ completa?
Grazie e buona giornata,
Paola
Ciao Paola. Skinceutical è un’ottima marca. Avevo provato anni fa il Ferulic e mi ero trovata discretamente. Ma il prodotto di cui parli non lo conosco. Mi dispiace. A presto
Grazie mille !
Prego!
Mi chiedo se Profhilo potrebbe idratarsi eccessivamente. Dopo la mia seconda sessione la mia pelle era molto secca e la mia rosacea peggiorava, non quello che mi aspettavo. (Sto traducendo in italiano, spero abbia senso)
Hello Linda. I don’t think this is possible, but I will ask for it.
Ciao cara Michela
Mi appassiona sempre leggerti e ti trovo molto stimolante e preparata
Per il corpo uso la Line environ 55 insieme all olio in accoppiata la trovi. Io a ? Questo sempre x la pelle rugosa etc etc
Ti chiedo se della environ puoi consigliare una crema sia giorno che notte pari diciamo alla obagi parliamo sempre di acido retinolo
Devo usare anche io una preparazione con idrochinone per le macchie sulle gambe diciamo una chetatosi dovuta a età e sole
Consigli di usarla alternata alla environ? Non vorrei lasciarla mi piace troppo xo non so gli effetti accoppiati..ma in estate continui con il retinolo ho cambi creme? E se di quali?
Terza domanda e poi non ti assillo più
Ho trovato inTeresa te l’articolo sulla acido salicilico proprio prossima settimana volevo iniziare un ciclo di iniezione su ginocchia addome e xche no braccia ma la mia doc mi parlava di bioristruttirazione e idratazione
Farò vedere a lei il tuo articolo interessante il problema in più sono anche le classiche righe che si formano sull addome !!! Non so cosa fare non trovo rimedi !! Forse la bio stimolazione o questo salicilico potrebbe andare ? I medici la vedono un po’ come la Waterloo dell estetica che ne pensi?
Un abbraccio
Francesca
Ciao Francesca. Grazie per i complimenti. Andiamo per ordine. Creme della linea environ per il viso non le conosco così bene da ptertele consigliare . Per l’idrochinone te l’ha consigliato il medico? Sai che non puoi usarlo per un lungo periodo? In ogni caso puoi alternarlo alle creme che stai usando adesso. Io anche in estate utilizzo il retinolo. Ma la mia pelle è abituata. In ogni caso ogni tanto anche il retinolo va sospeso o comunque vanno diradate le applicazioni. Quindi l’estate potrebbe essere un buon momento per fare questo. Spesso d’state utilizzo le creme della teoxane. Mi piace molto il serum all’acido ialuronico. E per le righe sull’addome, anche se andrebbero viste, potresti provare con endolift, soprattutto se c’è un pò di grasso. E come biorivitalizzazioni potresti fare dei cicli con Skin R e alternare con Silisorg Tensor. Ma ti ripeto deve essere il medico, vedendoti, a giudicare quale sia il trattamento per te più indicato. A presto
Ciao cara Grazie x la tua preziosa risposta
L idrochinone me L ha prescritto si il chirurgo x due mesi mi chiedevo se lo potevo alternare ad environ 55 un cioè fare un giorno environ e L altro idrochinone .
Per le righe sull addome nota dolente non ho grasso sono piuttosto in forma xo per sto questi segni mi fanno impazzire
Chiesto già alla mia doc estetica di farmi il silicio sensor coso lo abbino all integratore Biosil
Per le creme hai un pari alla obagi come acido retinolo intendo.
Grazie Michela sei il tipo che cercavo !! Mi incastro bene con le tue ricerche e curiosità anche io sono molto proiettata sul benessere in Toto e anche chirurgia plastica solo che devo combattere con mio marito che è ostile a questo sopratutto alla chirurgia plastica di cui ho fatto già uso ma sempre nel buon gusto!
Un abbraccio
Francesca
Puoi benissimo alternarlo anche se io farei il ciclo completo con idrochinone e poi ripasserei all’Environ. Per la crema al retinolo potresti provare quella della Medik 8 al retinoato. https://faceboost.org/2019/12/22/la-mia-esperienza-con-r-retinoate-di-medik-8/. E per il marito….non ne parliamo. Il mio è contrario a tutto. Quindi siamo sulla stessa barca! Un abbraccio a te
Grazie tesoro !
Pensa che alle operazioni mi reco praticamente da sola lui mi accompagna ma non entra in clinica !!
Ps ho Mia madre che mi segue come un angelo e un chirurgo mio caro amico
Un abbraccio
Francesca
Prego cara. Anche il mio fa così. Anche mia madre non è favorevolissima ….. Meno male che hai il chirurgo amico…. Un abbraccio e buona giornata