Effetti collaterali, sensazioni sperimentate, risultati conseguiti
Indice
Sensazioni sperimentate durante il trattamento
Il trattamento non è doloroso ma solo fastidioso. Nella zona di accesso della cannula viene infiltrata lidocaina.
Il trattamento come vi avevo già raccontato, è stato anche questa volta abbastanza lungo e nel mio caso è diventato lunghissimo. La mia pelle è molto sottile quindi il dottor Salti, soprattutto nella zona della tempia, ha proceduto molto lentamente per evitare lividi o altri effetti collaterali indesiderati.
Effetti collaterali post trattamento
Anche questa volta il trattamento non ha avuto nessun effetto collaterale importante. La cannula infatti è solitamente meno traumatica dell’ago e non ha lasciato esiti, nonostante la mia pelle molto sottile tenda a segnarsi facilmente.
Nella zona dello zigomo, ho riscontrato come effetto collaterale:
- un modesto gonfiore che si esteso anche alla zona della palpebra inferiore, della durata di un paio di giorni, controllato fin da subito con un paio di compresse di cortisone,
- un leggero indolenzimento al tatto.
Nella zona della tempia, ho riscontrato i seguenti effetti collaterali, analoghi a quelli riportati nel trattamento precedente, nessuno particolarmente importante:
- il gonfiore è stato minimo e si dissolto in circa 4/5 giorni,
- la tempia è rimasta indolenzita per circa 5/7 giorni,
- le vene presenti nella zona, che nel mio caso sono normalmente già abbastanza evidenti, si sono superficializzate, rimanendo in rilievo per circa una settimana, un tempo inferiore rispetto al trattamento precedente.

La tempia dx dopo il trattamento
Nelle zone in cui è stato effettuato il trattamento con tossina botulinica non si è verificato nessun effetto collaterale, nonostante in questo caso venga utilizzato l’ago e non la cannula. Il prodotto è molto fluido e viene iniettato con aghi corti e sottili. Proprio per questo motivo è raro che possano formarsi ematomi. Il trattamento è completamente indolore. Una volta iniettato il prodotto può causare
- un leggero rossore e
- lasciare qualche ponfetto che scompare in un’ora circa.
Costi del trattamento
Il costo di un trattamento di questo tipo dipende dal numero di fiale di prodotto utilizzate.
Ogni fiala di acido ialuronico ha un costo di circa 350 euro.
Il trattamento con tossina botulinica ha un costo di circa 400/450 euro
Cosa ho ottenuto con il trattamento
Anche questa volta, come quella precedente, con il trattamento ho ottenuto ottimi risultati. Anche in questo caso, nonostante, infatti, sia stata utilizzata una quantità consistente di prodotto, due fiale da 1ml, il trattamento non ha avuto alcun effetto volumizzante, ma essenzialmente liftante, soprattutto nell’area zigomatica, zona dove spesso si osservano risultati innaturali e gonfiori eccessivi. L’effetto liftante si è ripercosso anche nella zona della palpebra inferiore, nonostante non sia stata interessata direttamente dal trattamento. E lo dimostrano le foto.

Immagine immediatamente dopo il trattamento

Immagine a distanza di un mese e mezzo dalla prima seduta di trattamento. Prima di effettuare la seconda seduta . Notare come si è innalzato il sopracciglio senza che sia stato utilizzato Botox

Immagine a distanza di due mesi dal trattamento. Notare come è ben delineato lo zigomo e come il viso sia leggermente più a V
E non è finita qui. Nella prossima puntata vi racconterò la mia esperienza con il trattamento della palpebra superiore con filler.
Grazie
I tuoi consigli sono preziosissimi to auguro .buona giornata
Grazie a te. E’ un piacere
Interessantissimo! in genere concludi dicendo i costi: si possono dire, almeno indicativamente? Grazie
Ciao Rossella. Grazie! Non ho indicato i costi del trattamento perche’ dipendono dal numero di fiale impiegate. E ogni fiala ha un costo di circa 350 euro. Comunque visto che me lo chiedi l’ho aggiunto nell’articolo. A presto
Grazie per questo bel articolo!
Secondo te il filler alle tempie che riempie lo svuotamento ai lati degli occhi, può in qualche modo “tirare” un po su i cedimenti della zona mandibolare?
Silvia ciao. Si certo e ancora di più può farlo l’iniezione del prodotto effettuata nella zona preauricolare. Leggi l’articolo https://faceboost.org/2018/10/23/il-ringiovanimento-del-viso-con-acido-ialuronico/. Lì c’è anche il video del trattamento in zona preauricolare. A presto