Introduzione
Indice
Era già da un pò di tempo che mi sarebbe piaciuto scrivere un articolo sulla Terapia Fotodinamica.
A Giugno, grazie a mio cognato e suo fratello, Paolo e Marco Romanelli, dermatologi rispettivamente a Miami e a Pisa, sono riuscita a partecipare ad un congresso, da loro organizzato, dove, tra i vari argomenti trattati, c’era proprio la Terapia Fotodinamica, che mi ha molto incuriosito.
Si tratta della terapia d’elezione per il trattamento delle cheratosi attiniche, ma, mediante la quale, si ottiene anche un profondo ringiovanimento della pelle.
Per saperne di più, non potendo effettuare il trattamento, avendo per fortuna sconfitto il problema (le cheratosi comparse in passato, sono sparite completamente effettuando un trattamento laser e, successivamente, prendendo il sole esclusivamente con protezione solare 50+), avrei voluto intervistare qualche medico capace e competente, che conoscesse a fondo la Terapia Fotodinamica. E non solo. Sarei stata anche curiosa di vedere come veniva effettuato il trattamento, per poterlo capire bene e poterlo poi spiegare meglio a voi.
Mi avrebbe fatto molto piacere fare una chiacchierata su questo argomento con la dottoressa Patrizia Piersini, www.patriziapiersini.com , medico estetico di Torino, docente della Scuola Superiore di Medicina Estetica dell’Agorà di Milano, che sapevo essere tra i medici che effettuano il trattamento da parecchio tempo, quindi con grande esperienza.

La dott.ssa Patrizia Piersini
Non conoscevo la dottoressa personalmente, ma solo di nome, per averne sentito parlare in modo entusiastico da alcune amiche sue pazienti e per aver letto numerose sue interviste e pubblicazioni su vari argomenti. Non sapevo come contattarla, ma un’amica che vive a Torino, mi aveva detto di conoscerla e che, se avessi voluto, non avrebbe avuto problemi a farmela conoscere. E così è stato.
Ma la fortuna ha voluto che, negli stessi giorni in cui avevo già contattato la dottoressa per l’intervista, un’altra amica, che abita nel mio palazzo, abbia deciso di effettuare proprio la Terapia Fotodinamica e proprio con la dottoressa Piersini. A quel punto si presentava un’occasione unica. Avrei potuto intervistare la dottoressa e contemporaneamente girare un video sul trattamento effettuato sulla mia amica, la quale si è detta disponibile a comparire pubblicamente.
Siamo partite insieme, direzione Torino.
Ecco cosa ho scoperto sulla Terapia Fotodinamica.
Dopo visita dermatologica, riscontrate cheratosi attiniche del volto, il medico mi ha consigliato di intervenire con terapia fotodinamica e mi ha prescritto, come terapia domiciliare, crema Kera’ Dermolichtena giorno da applicare al mattino ed alla sera per 2/3 mesi, è corretto ? Ringrazio per una eventuale risposta.
Ciao Ruggero. Credo che vada bene. Ma forse è meglio se chiedi ad uno dei medici della community. Il dott. Tretti ad esempio. Importante è la protezione solare anche se siamo in inverno. A presto.
buongiorno Michela, ho Grazie millemacchie sulla parte ossea delle gambe che in inverno praticamente spariscono ma soprattutto in queste giornate caldissime tornano fuori e sono orribili. Vanno e vengono da circa 20 anni e nessuno mi ha dato una cura. Dicono trattarsi di porocheratosi….Vorrei sapere se la terapia fotodinamica può essere utile essendo queste chiazze simili a cheratosi attiniche.
Grazie mille
Carissima Alessandra. Sono macchie bianche? Sinceramente non essendo medico, non so darti una risposta Chiedo alla dottoressa Piersini e ti faccio sapere. Buon Ferragosto !
chiedo scusa, mi sembra che si siano sovrapposte delle parole nel precedente messaggio. Spero si capisca lo stesso
Si capiva benissimo! Don’t worry
buongiorno Michela, no, sono macchie rossastre e secche…durante l’inverno spariscono quasi del tutto.
Grazie….
Potrebbero essere cheratosi se spariscono con l’inverno. Anche a me vengono . Se sono quelle la terapia fotodinamica è indicata . Baci baci
grazie infinite, baci a te
prego cara
ho eseguito terapia fotodinamica e dopo 2 giorni la pelle è ancora molto arrossata ed edematosa,
cosa posso fare?
sto utilizzando apis mellifica per lenire ma non da alcun effetto benefico.
Grazie
Ciao cara. Ci vuole qualche giorno…. . Alla mia amica era stata prescritta la Cicabio (Bioderma) da applicare di giorno .E per lenire prova ad utilizzare la CICA crema della TOPICREM o la cicalfate emulsione ristrutturante Un abbraccio